Tecniche di lettura semantica nelle lezioni di lettura. Relazione creativa: "L'uso di metodi e tecniche che contribuiscono all'organizzazione della lettura semantica in classe

Interdisciplinare reale curriculum previsto dai nuovi standard educativi è il programma "Fondamenti di lettura semantica e lavoro con il testo". Il programma ha lo scopo di formare e sviluppare le basi della competenza di lettura necessarie affinché gli studenti attuino i loro progetti futuri, compresa la formazione continua e l'autoistruzione, la preparazione al lavoro e alle attività sociali. Oggi la lettura, insieme alla scrittura e alle competenze informatiche, è una delle competenze di base che consentono di lavorare in modo produttivo e di comunicare liberamente con persone diverse. Leggere è una competenza universale: è qualcosa che si insegna e qualcosa attraverso il quale si impara. Come hanno stabilito gli scienziati, circa 200 fattori influenzano il rendimento degli studenti. Il fattore n. 1 è l’abilità di lettura, che ha un impatto molto maggiore sul rendimento scolastico rispetto a tutti questi fattori messi insieme. La ricerca mostra che per essere competente in tutte le materie e più avanti nella vita, una persona ha bisogno di leggere 120-150 parole al minuto. Questa diventa una condizione necessaria per il successo del lavoro con le informazioni.
Oggi dobbiamo educare un lettore competente. Uno dei modi per sviluppare la competenza di lettura è un approccio strategico all’insegnamento della lettura significativa.
La lettura semantica è un tipo di lettura mirata alla comprensione del contenuto semantico del testo da parte del lettore. Per la comprensione semantica non è sufficiente leggere il testo, è necessario valutare le informazioni, rispondere al contenuto. La lettura semantica è un risultato meta-soggetto della padronanza programma educativo principale educazione generale, ed è anche un’azione educativa universale (Presentazione, diapositive 3,4). Le componenti della lettura semantica sono incluse nella struttura di tutto l'universale attività didattiche:

  • UUD personale - include motivazione per la lettura, motivazioni per l'apprendimento, atteggiamento verso se stessi e verso la scuola;
  • nell'UUD normativo: accettazione da parte dello studente del compito di apprendimento, regolamentazione arbitraria dell'attività;
  • nell'UUD cognitivo: pensiero logico e astratto, memoria di lavoro, immaginazione creativa, concentrazione dell'attenzione, volume del vocabolario;
  • nell'UUD comunicativo - la capacità di organizzare e implementare la cooperazione e la cooperazione con un insegnante e colleghi, trasmettere adeguatamente informazioni, visualizzare il contenuto della materia e le condizioni di attività nel discorso.

Nella letteratura scientifica, per “strategie di lettura semantica” si intendono varie combinazioni di tecniche che gli studenti utilizzano per percepire informazioni testuali progettate graficamente ed elaborarle in atteggiamenti semantici personali in conformità con il compito comunicativo-cognitivo. Secondo N.N. Smetannikova, una strategia è un piano-programma di attività congiunte in cui molti studenti lavorano in modo indipendente sotto la guida di un insegnante. (Presentazione, diapositive 5,6). In generale, esistono circa un centinaio di strategie di lettura e, secondo le statistiche, a scuola ne vengono utilizzate circa 30-40. L'essenza delle strategie di lettura semantica è che la strategia è legata alla scelta, funziona automaticamente a livello inconscio e si forma nel corso dello sviluppo dell'attività cognitiva. Imparare una strategia di lettura implica acquisire le competenze per:

  • distinguere i tipi di contenuto del messaggio: fatti, opinioni, giudizi, valutazioni;
  • riconoscimento della gerarchia dei significati all'interno del testo: l'idea principale, il tema e le sue componenti;
  • la propria comprensione è il processo di percezione riflessiva del significato culturale delle informazioni.

Nella didattica linguistica nazionale e straniera ci sono una serie di sviluppi nella formazione di varie strategie di lettura, il cui sviluppo migliorerà significativamente la qualità dell'elaborazione del testo letto. La padronanza delle strategie avviene principalmente in gruppi o coppie, il che consente agli studenti di sviluppare non solo la parola, ma anche la competenza comunicativa.

Una delle soluzioni a questo problema è l'organizzazione del lavoro sistematico con un libro di testo di matematica ad ogni lezione e a casa: prima della lettura, durante la lettura e dopo la lettura. Le aree chiave per lo sviluppo delle competenze nel lavorare con il testo includono quanto segue:

Lezioni Y-YI

  • evidenziare la cosa principale nel testo;
  • compilare esempi simili a quelli riportati nel testo;
  • la capacità di trovare la risposta alla domanda nel testo;
  • ripetere correttamente il testo.

Classi YII – YIII

  • la capacità di fare un piano di lettura;
  • riprodurre il testo secondo il piano proposto;
  • capacità di utilizzare esempi di problem solving;
  • memorizzazione di definizioni, formule, teoremi.

Classi IX-XI

  • lavorare con illustrazioni (disegni, disegni, diagrammi);
  • uso della nuova teoria in varie situazioni educative e di vita;
  • conferma di fatti scientifici;
  • prendere appunti nuovo argomento.

Il lavoro sulla formazione di competenze e abilità di lettura e comprensione indipendenti del testo deve essere avviato dalla 5a elementare e svolto nel sistema, complicando le tecniche e i metodi di lettura ed elaborazione delle informazioni di classe in classe.
Opzioni per lavorare con il testo, compiti che amplieranno l'area tematica e contribuiranno alla formazione delle competenze meta-soggettive più importanti.

1. Ricezione Domande "sottili" e "spesse".(Presentazione, diapositive 7,8)
Domande di questo tipo sorgono durante tutta la lezione di matematica. Oppure puoi proporre agli studenti un compito: inventare domande sull'argomento, sul testo del paragrafo, ecc.
Domande "sottili": domande che richiedono una risposta semplice, di una sola parola; Le domande "spesse" sono domande che richiedono una risposta dettagliata e dettagliata. La strategia consente di formare la capacità di formulare domande e la capacità di correlare i concetti. Dopo aver approfondito l'argomento, gli studenti sono invitati a formulare tre domande “sottili” e tre “spesse” relative alla materia trattata. Quindi si interrogano a vicenda utilizzando tabelle di domande "spesse" e "sottili".

2. Ricevimento "Stesura di un breve resoconto dell'incarico"(Presentazione, diapositive 9,10)
Si forma la capacità di leggere intenzionalmente il testo educativo, porre domande problematiche e condurre una discussione in un gruppo.

3. Ricevimento "Elaborazione di domande per il compito"(Presentazione, diapositive 11,12,13)
Analisi delle informazioni presentate nel voluminoso testo di un problema matematico, formulazione di domande per il problema, per rispondere alle quali è necessario utilizzare tutti i dati disponibili; i dati non utilizzati rimarranno; sono necessari dati aggiuntivi.

4. Ricevimento "Domande al testo del libro di testo"(Presentazione, diapositiva 14)
La strategia consente di formare la capacità di lavorare in modo indipendente con informazioni stampate, formulare domande, lavorare in coppia.
Argomento: "Circonferenza e cerchio" (grado 5)
1. Leggi il testo.
2. Quali parole si trovano più spesso nel testo? Quante volte?
3. Quali parole sono in grassetto? Perché?
4. Se dovessi leggere il testo ad alta voce, come faresti a chiarire che questa frase è quella principale?
Si tratta di dare voce alla frase. Qui sta una memorizzazione discreta ma affidabile.

5. Ricevimento "Imparare a porre diversi tipi di domande" - "Daisy Bloom"(Presentazione, diapositiva 15)
Sei petali: sei tipi di domande.
Domande semplici. Rispondendo, è necessario nominare alcuni fatti, ricordare, riprodurre alcune informazioni. Lo utilizzo nelle forme tradizionali di controllo: nei test, quando si utilizzano dettati terminologici, ecc.

Domande chiarificatrici. Di solito iniziano con le parole: "Quindi dici che ...?", "Se ho capito bene, allora ...?", "Forse mi sbaglio, ma penso che tu abbia detto di ...?" . Lo scopo di queste domande è fornire un feedback allo studente su ciò che ha appena detto. È molto importante porre queste domande senza espressioni facciali negative.

Domande interpretative (esplicative).. Di solito iniziano con "Perché?". In alcune situazioni (come menzionato sopra) possono essere percepiti negativamente, come una coercizione per giustificare. In altri casi, mirano a stabilire relazioni causali. Se lo studente conosce la risposta a questa domanda, allora "passa" da interpretativa a semplice. Pertanto, questo tipo di domanda "funziona" quando c'è un elemento di indipendenza nella risposta.

domande creative. Quando nella domanda è presente la particella “sarebbe” e nella sua formulazione sono presenti elementi di convenzione, presupposto, previsione fantastica. “Cosa cambierebbe in…., se….?”, “Cosa ne pensi, come sarà….?”.
Domande di valutazione. Queste domande hanno lo scopo di chiarire i criteri per valutare determinati fatti. "In che cosa... è diverso da...?" eccetera.

Domande pratiche. Questo domande volte a stabilire il rapporto tra teoria e pratica. Ad esempio: "Dove nella vita ordinaria potresti osservare la simmetria?".

6. Ricezione "Quaderno con base stampata"(Presentazione, diapositiva 16)
Viene spesso utilizzato per strutturare e trasformare le informazioni del testo del libro di testo durante l'esecuzione delle attività "Leggi il testo del libro di testo a pagina 9 utilizzando i termini inseriti, descrivi le righe e compila la tabella".
7. Ricezione "Inserisci"(Presentazione, diapositive 18,19,20)
Ricezione "Inserisci" è la marcatura del testo mentre viene letto.
Serve per stimolare una lettura più attenta. La lettura diventa un viaggio emozionante.

1. La lettura è individuale.
Durante la lettura, lo studente prende appunti nel testo:
V - già lo sapevo;
+ - nuovo;
- pensato diversamente;
? - Non capisco, ci sono domande.

2. Leggendo, la seconda volta, compila la tabella, sistematizzando il materiale.

I record contengono parole e frasi brevi e chiave. Dopo aver completato la tabella, gli studenti avranno un mini-schema. Dopo che gli studenti hanno compilato la tabella, riassumiamo i risultati del lavoro in modalità conversazione. Se gli studenti hanno domande, rispondo, dopo aver scoperto se uno degli studenti può rispondere alla domanda che è sorta. Questa tecnica contribuisce allo sviluppo della capacità di classificare, sistematizzare le informazioni in arrivo, evidenziare quelle nuove.

8. Accoglienza "Cluster"(Presentazione, diapositive 21,22,23)
I cluster vengono utilizzati per strutturare e sistematizzare il materiale. Un cluster è un modo di organizzazione grafica del materiale didattico, la cui essenza è che la parola principale (idea, argomento) è scritta o abbozzata al centro del foglio e le idee (parole, immagini) ad essa associate sono fisse ai lati di esso.
Suggerisco ai bambini di leggere il materiale studiato e, attorno alla parola principale (l'argomento della lezione), di scrivere la chiave, secondo loro, concetti, espressioni, formule. E poi insieme durante la conversazione o i ragazzi che lavorano in coppia, i gruppi riempiono questi concetti chiave, espressioni, formule con le informazioni necessarie.

9. Ricezione "Parole chiave"(Presentazione, diapositive 24,25)
Queste sono parole che possono essere usate per comporre una storia o definizioni di un determinato concetto.

10. Ricezione "Dichiarazioni vere e false"(Presentazione, diapositiva 26)
A una tecnica universale che contribuisce all'attualizzazione della conoscenza degli studenti e all'attivazione dell'attività mentale. Questa tecnica consente di includere rapidamente i bambini nell'attività mentale ed è logico procedere allo studio dell'argomento della lezione.
La strategia forma la capacità di valutare la situazione o i fatti, la capacità di analizzare le informazioni, la capacità di riflettere la propria opinione. I bambini sono invitati a esprimere il loro atteggiamento nei confronti di una serie di affermazioni secondo la regola: vero - "+", non vero - "-".
11. Ricevimento "Credi ..."(Presentazione, diapositiva 27)
Condotto allo scopoV suscitare interesse nello studio dell'argomento e creare una motivazione positiva per lo studio indipendente del testo su questo argomento.
Si tiene all'inizio della lezione, dopo la presentazione dell'argomento.

12. Ricevimento "Lavello"(Presentazione, diapositive 28,29,30)
Sviluppa la capacità degli studenti di evidenziare concetti chiave nella lettura, le idee principali, sintetizzare le conoscenze acquisite e mostrare creatività. Struttura del lavandino:
Sostantivo (soggetto).
Due aggettivi (descrizione).
Tre verbi (azione).
Frase di quattro parole (descrizione).
Sostantivo (parafrasando l'argomento).

La lettura semantica, come azione universale, si forma grazie all'uso da parte dell'insegnante delle seguenti tecnologie, forme di lavoro:

  • tecnologie di apprendimento dei problemi;
  • tecnologie interattive;
  • tecnologie del pensiero critico. (Presentazione, diapositiva 31)

Date le strategie dei moderni approcci alla lettura, possiamo raccomandare quanto segue agli insegnanti delle materie:

  • scegliere i tipi di lettura più razionali per consentire agli studenti di apprendere nuovo materiale;
  • formare l'interesse degli studenti per la lettura introducendo forme e metodi non standard di lavorare con il testo;
  • determinare la natura delle attività di vari gruppi di studenti quando si lavora con un libro di testo;
  • anticipare le possibili difficoltà degli studenti in alcune tipologie di attività didattiche;
  • aumentare il livello di indipendenza degli studenti nella lettura man mano che avanzano;
  • organizzare varie attività degli studenti al fine di sviluppare il loro pensiero creativo;
  • insegnare l'autocontrollo e l'autorganizzazione nelle varie attività.

Elenco bibliografico:
1. Kuropyatnik I.V. La lettura come competenza strategicamente importante per i giovani // Laboratorio pedagogico. Tutto per l'insegnante. - 2012. - N. 6
2. Standard educativo statale federale dell'istruzione generale di base
3. Smetannikova N.N. Insegnare le strategie di lettura nelle classi 5-9: come implementare il GEF. Una guida per l'insegnante / N. N. Smetannikova. – M.: Balass, 2011.

I nuovi standard educativi evidenziano i risultati pianificati dello sviluppo di programmi educativi e interdisciplinari, ai quali viene prestata particolare attenzionestrategie per la lettura semantica e il lavoro con il testo.

Pertanto, la formazione dell'azione della lettura semantica nella nostra scuola è diventata uno dei problemi pedagogici più importanti.

Lo scopo della nostra master class è insegnare tecniche di lettura semantica efficaci usando l'esempio di lavorare con il testo di una parabola.

Ti presenteremo solo alcune tecniche che pratichiamo nelle lezioni di letteratura e nelle attività extracurriculari nelle classi 5-8 con tipi diversi testi. Sono utilizzati dagli insegnanti di tutte le materie.

Presentiamo alla vostra attenzione un frammento di un'attività extracurriculare in cui gli studenti hanno lavorato con i testi delle parabole. Per intensificare il lavoro è stato preparato e stampato il giornale “Nodo per la Memoria”. In questa lezione, i bambini hanno conosciuto diversi tipi di lettura.

- Ricorda come leggi i giornali. Da dove iniziare? (dalla visione)

Sfoglia il giornale "Nodo per la memoria". Cosa c'è in questa stanza?(Risposte)

- Bene, allora facciamo conoscenzaConricezione "Bush associativo". Ti do la parola chiave. Nel nostro caso, questo è il nome della prima parabola "Il Libro"nomina tutte le possibili associazioni con questa parola.

(Libro , saggezza, aiuto, biblioteca, lettore, letteratura, tomo)

E ora ascoltate la parabola "Il Libro" e raccontateci come integrare la nostra serie di associazioni.

Parabola "Libro"

Lo studente chiese all'anziano:

Perché leggi un libro ogni giorno? Lo hai già letto?

Il vecchio chiese anche:

Perché hai mangiato oggi? Hai mangiato ieri?

Vivere. Senza cibo morirò, - lo studente alzò le spalle.

Quindi leggo ogni giorno per non morire spiritualmente”, rispose l’anziano.

Un'altra associazione con la parola libro - cibo spirituale.

Questa tecnica consente di aggiornare le conoscenze esistenti, attivare l'attività cognitiva degli studenti e motivarli a lavorare ulteriormente con il testo..

Il prossimo tipo di lettura è la lettura introduttiva. Il testo va letto integralmente. Nelle lezioni puoi utilizzare la lettura in catena, per parti o la tecnica “Leggi a te stesso”. Leggiamo riga per riga.

Parabola "Un secchio di mele"

Un uomo si è comprato una nuova casa - grande, bella - e un giardino alberi da frutta vicino alla casa. E lì vicino, in una vecchia casa, viveva un vicino invidioso che cercava costantemente di rovinargli l'umore: o gettava la spazzatura sotto il cancello, oppure faceva altre cose brutte.

Una volta un uomo si svegliò di buon umore, uscì in veranda e c'era un secchio di spazzatura. L'uomo prese un secchio, gettò la spazzatura, pulì il secchio fino a farlo brillare, raccolse in esso il più grande, il più maturo e il più mele deliziose e andò da un vicino.

Il vicino, sentendo bussare alla porta, pensò con gioia: "Finalmente l'ho fatto arrabbiare!" Apre la porta nella speranza di uno scandalo, e l'uomo gli porge un secchio di mele e dice: "Chi è ricco di cosa, lo condivide!"

Quando si lavorava con questa parabola veniva usataaccoglienza "È vero che..."

Ai bambini sono state offerte una serie di affermazioni sulla parabola letta, dalle quali è stato necessario scegliere quelle che corrispondevano al contenuto.

Ecco alcuni esempi di affermazioni:

L'uomo si è comprato una nuova casa. (SÌ)

Nelle vicinanze, in una grande villa, viveva un vicino. (NO)

Il vicino cercava costantemente di rovinare l'atmosfera. (SÌ)

Una volta sotto il portico, un uomo vide un secchio di spazzatura. (SÌ)

Un uomo ha restituito un secchio di spazzatura a un vicino. (NO)

Imparare a leggere prevede la comprensione più completa e accurata di tutte le informazioni contenute nel testo e la sua riflessione critica.

Ora leggi attentamente la seguente parabola: "I due lupi".

(I partecipanti alla master class leggono il testo della parabola sulla diapositiva).

Parabola "Due lupi"

C'era una volta un vecchio che rivelò a suo nipote una verità vitale.

In ogni persona c'è una lotta, molto simile alla lotta tra due lupi. Un lupo rappresenta il male: invidia, gelosia, rimpianti, egoismo, ambizione, bugie... L'altro lupo rappresenta la bontà: pace, amore, speranza, verità, gentilezza, lealtà...

Il nipote, toccato nel profondo dell'anima dalle parole del nonno, pensò qualche istante e poi chiese:

Quale lupo vince alla fine?

Il vecchio sorrise debolmente e rispose:

Il lupo a cui dai da mangiare vince sempre.

Quando si familiarizzò con questa parabola fu usataricezione "Parole chiave". Questo è il massimo parole importanti nel testo.

Nomina le parole chiave della parabola "Due lupi"(il bene e il male)

Nel nostro lavoro utilizziamo altri metodi:

Ricevimento "Zaino - assistente" (aiuta ad attivare le conoscenze esistenti prima di leggere e riflettere, essere consapevoli di ciò che ha aiutato a comprendere il testo);

Ricezione "Segnalibri - suggerimenti" (aiuta a imparare a leggere attivamente, a controllare se stessi e la qualità della lettura);

Ricevimento "Lettura con fermate" (contribuisce allo sviluppo dell'attenzione);

Ricezione "Ripristina il testo"(sviluppa il pensiero logico);

Ricevimento "Storia della Piramide"(costituisce la possibilità di creare un testo di trama basato su un'opera letta)

Quindi utilizzare queste ed altre tecniche (le trovate nel libretto) ci aiuta a:

-insegnare ai bambini navigare nel contenuto del testo e comprenderne il significato olistico;

- trovare nel testo le informazioni richieste;

- evidenziare non solo le informazioni principali, ma anche quelle secondarie;

Il lavoro inizia al quinto anno e in preparazione alla presentazione al grado 9 e al saggio all'undicesimo grado, gli studenti trovano facilmente le parole chiave nei testi, inoltreallocare idea principale, estrarre informazioni dal testo per la costruzione consapevole di un'affermazione vocale.

Che cosaleggi ecome capireLeggere -

questa è la cosa principale.

K.D. Ušinsky

Le parole di K. Ushinsky sono più attuali che mai oggi, in un momento in cui è necessario formare le competenze meta-materia degli studenti. La lettura è un'abilità di base necessaria per un ulteriore apprendimento di successo.

La principale fonte di sviluppo di ogni persona è la capacità di leggere le informazioni fornite dal mondo esterno. La lettura ha sempre avuto un ruolo importante nella storia dello sviluppo umano. Questo è uno dei principali modi di socializzazione di una persona, il suo sviluppo, educazione e istruzione.

Le persone che leggono più velocemente comprendono il tutto, identificano meglio e più pienamente le contraddizioni e la connessione dei fenomeni, valutano più adeguatamente la situazione, analizzano le informazioni più velocemente, trovano e prendono le giuste decisioni, hanno una maggiore capacità di memoria, un'immaginazione creativa attiva, in modo accurato e chiaro formulare ed esprimere il proprio pensiero. In altre parole, la lettura forma una persona spiritualmente matura, istruita e socialmente valida.

Pertanto, all'insegnante viene affidato un compito molto importante: instillare negli studenti l'interesse per la lettura, insegnare loro a leggere.

Ciò si riflette nella normativa. Non è un caso che gli standard educativi statali federali dell'istruzione generale includano nei risultati della meta-materia come componente obbligatoria "la padronanza delle capacità di lettura semantica di testi di vari stili e generi".

La lettura semantica è intesa come il processo di percezione delle informazioni testuali, la sua elaborazione in atteggiamenti semantici personali in conformità con il compito comunicativo-cognitivo.

Le componenti della lettura semantica sono incluse nella struttura di tutte le attività di apprendimento universale:

  • UUD personale - include motivazione per la lettura, motivazioni per l'apprendimento, atteggiamento verso se stessi e verso la scuola;
  • nell'UUD normativo: accettazione da parte dello studente del compito di apprendimento, regolamentazione arbitraria dell'attività;
  • nell'UUD cognitivo: pensiero logico e astratto, memoria di lavoro, immaginazione creativa, concentrazione dell'attenzione, volume del vocabolario;
  • nell'UUD comunicativo - la capacità di organizzare e implementare la cooperazione e la cooperazione con un insegnante e colleghi, trasmettere adeguatamente informazioni, visualizzare il contenuto della materia e le condizioni di attività nel discorso.

La mia esperienza mi permette di evidenziare le fasi di lavoro con gli studenti.

Nella prima fase nelle classi 5-6, è necessario evidenziare la cosa principale nel testo, fare esempi simili a quelli forniti nel testo, trovare la risposta alla domanda nel testo, raccontare correttamente il testo letto.

La capacità di elaborare un piano del testo letto, riprodurre il testo secondo il piano proposto, utilizzare esempi di risoluzione dei problemi, ricordare definizioni, diagrammi, algoritmi: questi sono i componenti seconda fase per gli studenti delle classi 7-8.

Terza fase determina il lavoro con illustrazioni (disegni, disegni, diagrammi), è necessario utilizzare una nuova teoria in varie situazioni educative e di vita, confermarla con fatti scientifici, delineare il contenuto di un nuovo argomento. Questo viene fatto dagli studenti delle classi 9-11.

Nella lezione, il lavoro con il testo è costruito in tre aree: ricerca di informazioni e comprensione della lettura, trasformazione e interpretazione delle informazioni, valutazione delle informazioni.
Lavorare con qualsiasi testo prevede tre fasi: pre-testo, testo e post-testo.

Primo stadio focalizzato sulla definizione dell'obiettivo e degli obiettivi della lettura, sull'aggiornamento o sulla conoscenza di concetti, termini, parole chiave importanti, sull'aggiornamento delle conoscenze precedenti, sulla diagnosi, sulla formazione di una mentalità di lettura con l'aiuto di domande o compiti, sull'attivazione del meccanismo di anticipazione - previsione del contenuto, tematico e orientamento emotivo, sviluppando capacità e abitudini di pensare a un libro prima di leggerlo.

Le strategie più produttive sono: Brainstorming, Glossario, Domande preliminari, Dissezione della domanda, Alfabeto della tavola rotonda

scopo seconda fase di lavoro con il testo propone un'ipotesi sul contenuto del materiale letto, confermando o rifiutando l'ipotesi, congettura contestuale e semantica, pensando durante la lettura a cosa e come leggo, quanto bene capisco quello che leggo.

Le strategie "Leggere in cerchio" (lettura alternata), "Leggere a se stessi con domande", "Leggere a se stessi con pause", "Leggere a se stessi con appunti" aiutano a raggiungere il risultato.

Lavorare con il testo dopo la lettura è la terza fase. Implica l'uso, l'uso di materiale in situazioni diverse, forme, ambiti, l'inclusione di materiale tematico in un'altra attività su scala più ampia.

Le strategie sono associate all'assimilazione, all'espansione, all'approfondimento, alla discussione di quanto letto. "La relazione tra la domanda e la risposta", "Domande dopo il testo", "Time-out", "Lista di controllo" - è qui che l'interpretazione del lettore viene corretta dal significato dell'autore.

Comprendere il contenuto del testo nel modo più accurato e completo possibile, catturare tutti i dettagli e comprendere praticamente le informazioni estratte è l'obiettivo della lettura semantica. Questa è una lettura attenta e una penetrazione nel significato con l'aiuto dell'analisi del testo. Quando una persona legge con molta attenzione, la sua immaginazione funzionerà sicuramente e potrà interagire attivamente con le sue immagini interne.

Una persona stessa stabilisce la relazione tra se stessa, il testo e il mondo circostante. Quando un bambino padroneggia la lettura semantica, sviluppa il discorso orale e, come successivo importante stadio di sviluppo, il discorso scritto.

Come può essere strutturato approssimativamente il lavoro sulla formazione delle capacità di lettura semantica durante una lezione di letteratura?

Ad esempio, utilizzo il testo di E.I. Zamyatin "Fiery A". Propongo di utilizzare diverse strategie di lettura semantica che espandono l'area tematica e formano le competenze meta-soggetto più importanti.

Prima di lavorare con il testo principale di Zamyatin, utilizzo la strategia della "lettura guidata". Lo scopo di questa strategia è sviluppare la capacità di leggere in modo mirato il testo educativo. Per immaginare la personalità di un autore eccezionale e comprendere il suo lavoro, puoi lavorare con testi che contengono frammenti della biografia dello scrittore, i ricordi di Yuri Annenkov su di lui, nonché un testo sul significato della lettura.

Dopo aver preso conoscenza dei testi, è necessario discutere in gruppo le domande proposte.

Cosa puoi dire dello scrittore E.I. Zamyatin dopo aver letto il testo?

"Leggere e chiedere"- questa è la strategia successiva che forma la capacità di lavorare in modo indipendente con informazioni stampate, formulare domande e lavorare in gruppo.

Dopo aver letto il testo di E.I. Zamyatin "Fiery A", dovresti formulare domande alle quali vorresti ricevere risposte. Ad esempio, perché A è "infuocato"? Perché gli adulti vengono descritti come "stupidi"? Perché un"? È possibile chiamare l'eroe della storia Vovochka nostro contemporaneo? Cosa può insegnare una storia?

Per rispondere a queste domande è necessario rivolgersi agli eventi principali della storia, alla sua trama. E per questo uso materiale teorico e fare un lavoro sul vocabolario.

Il lavoro sulle parole arricchisce lessico bambino, alleva un atteggiamento attento alla parola e all'estro linguistico e sviluppa capacità di ortografia. Quando studio nuovi termini nelle lezioni di letteratura, ricorro a una tecnica come il lavoro sul vocabolario.

Il lavoro è in corso con la trama dell'opera.

Per il gruppo 1 - compito: compila la tabella e crea, utilizzando il materiale della tabella, una storia in cui raccontare la trama dell'opera.

Per il gruppo 2 - compito: discutere il motivo della lettera "A".

(Opzioni di risposta: prima, principale; più facile da costruire, è un segnale emotivo, può essere chiamato capitano, dà importanza, è più visibile, comprensibile, sembra un uomo che cammina)

Per il gruppo 3 - compito: discutere perché "A" è focoso.

(Si vede meglio, i marziani sono abituati al colore rosso, i marziani vedono il calore, attraggono la conoscenza della storia; si può supporre che tutte le lingue abbiano questa lettera, che esista una lingua terrena, secondo il principio: dì "A", dì "B" e poi inizierà qualcosa di nuovo

SU questa fase si formano capacità non solo per raccontare nuovamente il testo, ma anche la capacità di esprimere il proprio atteggiamento verso ciò che hanno letto, di valutare le informazioni che hanno ricevuto o di valutare gli eroi dell'opera di cui hanno letto. Tale lavoro ti consente di entrare in dialogo con l'autore del testo, discutere con lui o essere d'accordo con la sua opinione, imparare a costruire il tuo testo.

Per costruire il tuo testo puoi utilizzare la tecnica del "microfono libero". Questa tecnica insegna a porre domande di diverso tipo, in base al significato di ciò che si legge, per prevedere lo sviluppo della trama. Insegna come elaborare le informazioni.

Ad esempio, le domande sul contenuto del testo possono essere:
. Ci sono personaggi nella storia che vogliono entrare in contatto con i marziani?
. Quali parole sottolineano il "fuoco" della curiosità?
. Cosa significa l'espressione "lavorare con una scintilla"?
. Quando si illuminano gli occhi di una persona?
. Perché la storia si chiama "Fiery" A "?

Nel corso del lavoro - riflessione sulle domande, viene determinata l'idea principale della storia: raggiungere l'obiettivo, non importa quanto costa. E lavorare con le parole chiave aiuta in questo.

Per cosa dovresti lottare nella vita? La risposta a questa domanda aiuterà l'accoglienza, che io chiamo "Il diario dei miei appunti".

Quando si lavora con il testo, sono possibili uno o più tipi di attività: porre domande di diversi livelli di complessità, trarre conclusioni e generalizzazioni, estratti, redigere abstract (evidenziare le informazioni principali, essenziali e secondarie), elaborare un piano (semplice o complesso), ricodificare le informazioni ricevute in schemi grafici, descrivere e commentare tutte le loro azioni, valutare le informazioni individuate.

Una volta finito di lavorare con il testo, devi completare le seguenti attività in gruppi:

  • Per il gruppo 1 - disegna un'immagine - l'associazione causata dal testo?
  • Per il gruppo 2 - sottolinea le parole e le frasi che aiuteranno a rispondere alla domanda: cosa ti è sembrato interessante nel carattere dei ragazzi?
  • Per il gruppo 3: prepara un piano secondo il testo.

Lavorando con il testo di E.I. Zamyatin "Fiery A", si sono formati i seguenti risultati degli studenti:

personale:

  • formazione di un atteggiamento di valore nei confronti della lettura
  • migliorare le capacità di lettura
  • sviluppo del gusto estetico
  • formazione di un circolo di lettura in via di sviluppo

metasoggetto:

  • la capacità di utilizzare efficacemente varie strategie per lavorare con il testo
  • fare riferimento a varie fonti di informazione
  • valutare oggettivamente l’attendibilità e il significato delle informazioni
  • acquisire esperienza in attività di progetto/ricerca

soggetto:

  • assimilazione dei contenuti educativi (secondo il piano)

L'uso dell'una o dell'altra strategia di lettura semantica dipende dal testo, dalla sua struttura. Le strategie proposte devono essere abbinate al metodo tradizionale di lavoro sul contenuto del testo. Ogni strategia deve essere elaborata in classe durante le attività congiunte dell'insegnante e degli studenti, solo allora è possibile utilizzarla in modo indipendente.

In conclusione, riflettendo sullo scopo della lettura semantica, posso dire che il lavoro costante e paziente con il testo in qualsiasi lezione e materia accademica insegna al bambino a comprendere il contenuto del testo nel modo più accurato e completo possibile, a catturare tutti i dettagli e comprendere praticamente le informazioni estratte, per lavorare con testi artistici, scientifici e divulgativi, economici.

Raccolta di testi

"Lettura semantica nelle lezioni delle materie

Ciclo estetico e tecnologia"

G. Naryan-Mar

Compilatore della raccolta: Ulyanovskaya N.D., metodologa dell'Istituto statale di bilancio della NAO "NRTSRO".

Il team creativo ha lavorato alla realizzazione della collezione:

Arteeva N.N., insegnante di tecnologia, Istituto statale di istruzione di bilancio NAO “NSSH im. A. P. Pyrerki”;

Kraeva N.G., insegnante di belle arti, disegno e MHK GBOU NAO “NSSH im. AP

Pyrerki";

Saklakova E. V., insegnante di musica, Istituto statale di istruzione di bilancio NAO “Scuola nazionale di musica A. P. Pyrerki”;

Toropova A.N., insegnante di tecnologia, GBOU NAO " Scuola superiore N. 1";

Ulyanovska N.D., metodologa dell'Istituto statale di bilancio della NAO "NRTSRO".

Questo manuale contiene testi con compiti creativi nelle arti visive, nella musica e nella tecnologia (lavoro di servizio). Il materiale è presentato nelle sezioni dei programmi sopra elencate.

Progettato per insegnanti di arte, musica e tecnologia, gli studenti potrebbero trovarlo utile.

Revisori:

I. L. Parshukova, Preside della Facoltà di Educazione Generale Primaria e Primaria, Istituto Educativo Autonomo Statale DPO “LOIRO”, Candidato di Scienze Pedagogiche;

T. B. Shilo, Preside del Dipartimento di Educazione Generale Primaria, Istituzione Educativa Autonoma dello Stato DPO "LOIRO", Candidato di Scienze Pedagogiche.

introduzione

La raccolta "Lettura semantica nelle lezioni delle materie del ciclo estetico e della tecnologia" è compilata sulla base dei requisiti dello standard educativo statale federale dell'istruzione generale di base ai risultati della padronanza del programma educativo dell'istruzione generale di base, al struttura del programma educativo, alle condizioni per l'attuazione del programma educativo dell'istruzione generale di base.

L'idea di creare una raccolta è nata nel corso del lavoro del gruppo creativo sul lavoro sulla lettura semantica nelle lezioni delle materie del ciclo estetico. La ricerca condotta dai membri del gruppo creativo ha mostrato che i bambini hanno competenze e capacità molto scarse per lavorare su questo problema. Le sole lezioni di lingua e letteratura russa non sono sufficienti per il loro sviluppo. Durante l'anno, gli insegnanti hanno sviluppato metodi per lavorare con i testi nelle loro aree disciplinari. Lo studio ripetuto ha dimostrato che il risultato è migliorato. Poi è nata l'idea di scrivere una raccolta del genere.

Nello standard educativo statale federale per l'istruzione generale di base, il paragrafo 10 "Risultati delle meta-materie della padronanza del programma educativo di base per l'istruzione generale di base" evidenzia l'abilità separata "lettura semantica".

IN società moderna la capacità di leggere non può essere ridotta solo alla padronanza della tecnica della lettura. Ora è un insieme di conoscenze, abilità e abilità in costante sviluppo, ad es. qualità di una persona, che dovrebbe essere migliorata durante tutta la sua vita nell'attività e nella comunicazione. Il concetto di competenza di lettura include caratteristiche importanti come la capacità di comprendere le forme linguistiche di espressione richieste dalla società, l'uso di informazioni scritte. La competenza di lettura è la capacità di una persona di comprendere testi scritti e di riflettere su di essi; utilizzare i propri contenuti per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare conoscenze e capacità. La riflessione sul testo implica pensare al contenuto del testo, trasferendolo nella sfera della coscienza personale. Solo in questo caso si può parlare della comprensione del testo, della possibilità che una persona ne utilizzi il contenuto in diverse situazioni di attività e comunicazione.


La lettura semantica è un tipo di lettura mirata alla comprensione del contenuto semantico del testo da parte degli studenti. Questa è la capacità di una persona di comprendere testi scritti non solo nelle lezioni di letteratura, ma anche in altre aree tematiche. Gli studenti dovrebbero imparare non solo a leggere il testo, ma anche a essere in grado di utilizzare le informazioni ricevute nel testo per raggiungere i propri obiettivi, acquisire conoscenze e opportunità e partecipare attivamente alla società.

La lettura semantica, come azione educativa universale, include una serie di competenze e abilità meta-soggetto:

Comprendere lo scopo della lettura e scegliere il tipo di lettura a seconda dello scopo;

Estrarre le informazioni necessarie dai testi letti;

Definizione di informazione primaria e secondaria;

Libero orientamento e percezione di testi di stili artistici, scientifici, giornalistici e aziendali ufficiali;

Comprensione e adeguata valutazione del linguaggio dei media.

Poiché la lettura è un'abilità meta-materia, le sue parti costitutive saranno nella struttura di tutte le attività di apprendimento universale:

L'UUD personale include motivazione, motivazioni per l'apprendimento, atteggiamento verso se stessi e verso

Nella regolamentazione UUD - l'accettazione da parte degli studenti di un compito di apprendimento, arbitraria

regolamentazione dell'attività;

Nell'UUD cognitivo: pensiero logico e astratto, operativo

memoria, immaginazione creativa, concentrazione dell'attenzione, volume del vocabolario.

La versatilità delle capacità di lettura semantica sta nel fatto che possono essere utilizzate quando si eseguono una varietà di compiti in qualsiasi fase della lezione:

Leggere un paragrafo di un libro di testo;

Leggere le condizioni dei compiti;

Leggere istruzioni e ricette;

Selezione di materiali per scrivere saggi.

Lavorare con testi sulla lettura semantica in tutte le materie aiuterà a risolvere compiti educativo-cognitivi ed educativo-pratici. Gli studenti impareranno a: cercare informazioni nel testo e comprendere ciò che leggono, trasformare e interpretare le informazioni, valutare le informazioni ricevute.

Gli insegnanti hanno selezionato testi da varie fonti, che si adattano perfettamente ai loro programmi nelle materie del ciclo estetico e della tecnologia.

Offerto Vari tipi Compiti:

Compiti "a scelta multipla";

Compiti "Per correlazione";

Compito "Per integrare le informazioni";

Compito "Sul trasferimento di informazioni";

Il compito "Ripristinare il testo deformato".

La raccolta contiene attività volte a trovare informazioni e comprendere il testo letto. Gli studenti del grado 5 imparano a identificare l'argomento principale e lo scopo del testo. Possono scegliere dal testo o trovare un titolo che corrisponda al contenuto o al significato generale del testo. Con un lavoro sistematico con le prove, gli studenti saranno in grado di risolvere compiti educativo-cognitivi ed educativo-pratici che richiedono una comprensione completa e critica del testo.

grande attenzioneè affidato alla trasformazione e all'interpretazione del testo. Gli studenti imparano come utilizzare tabelle e immagini, convertire testo in tabelle, passare da una visualizzazione dei dati a un'altra.

Il manuale include attività per la valutazione delle informazioni. Gli studenti imparano a collegare le informazioni di un testo con la conoscenza proveniente da altre fonti. Valutano le affermazioni fatte nel testo in base alla loro comprensione del mondo.

La raccolta contiene testi con compiti di lettura semantica nelle materie del ciclo estetico e della tecnologia in 5a elementare. Il materiale è raggruppato in sezioni. I compiti sono creativi, il che è una buona motivazione per suscitare l'interesse degli studenti nell'acquisizione di conoscenze in questi aree tematiche.

I compiti per lavorare con i testi si concentrano sulla verifica di tre gruppi di abilità:

Orientamento generale nel testo;

Comprensione profonda del testo;

Applicazione delle informazioni del testo in compiti educativi e pratici.

Ogni insegnante si sforza di garantire che ciascuna delle sue lezioni sia piena dell'aspettativa di qualcosa di nuovo, insolito. Ma non tutti possono ammettere di essere felici di osservare come gli studenti si appassionano alla loro particolare materia, e le loro piccole scoperte non permettono all'insegnante di fermarsi nella loro crescita professionale, li incoraggiano a cercare nuovi modi di spiegare, ripetere e testare le assimilazione di materiale didattico, per introdurre tecniche di esecuzione non standard vari tipi attività educativa.

I metodi di lavoro con i testi proposti nel manuale sono pienamente coerenti con una delle aree prioritarie per lo sviluppo della scuola moderna: la transizione verso un modello educativo orientato alla personalità.

I compiti di lettura semantica offerti agli studenti sono fattibili e accessibili, entusiasmanti e, allo stesso tempo, molto necessari per raggiungere l'obiettivo di apprendimento.

Sono essenziali capacità di lettura ben sviluppate. È molto importante per qualsiasi insegnante fornire agli studenti lo sviluppo delle basi della competenza di lettura.

Arte.

insegnante di lingua e letteratura russa della prima categoria dell'istruzione generale municipale istituzione di bilancio Scuola secondaria nel villaggio di Ufimsky, distretto di Khaibullinsky, Repubblica del Bashkortostan.

Premi: Diploma dell'amministrazione delle ONG del distretto municipale del distretto di Khaibullinsky (2004); Certificato d'onore dell'amministrazione delle ONG del distretto municipale del distretto di Khaibullinsky (2007), Lettera di ringraziamento dell'amministrazione delle ONG del distretto municipale del distretto di Khaibullinsky per la partecipazione a l'incontro repubblicano sull'istruzione 2009; Diploma onorario della Federazione Russa (2009).

    Anno e data di nascita: 19/02/1971.

    Esperienza lavorativa nella specialità - 19 anni, esperienza totale - 23 anni.

    Formazione: OSU, Facoltà di Filologia.

    Mansione: insegnante di lingua e letteratura russa.

    Interessi professionali:IO . L'apprendimento centrato sullo studente come approccio efficace all'attività nell'insegnamento della lingua e della letteratura russa nel contesto dello standard educativo statale federale (2012-2015)

II. Sviluppo dell'interesse cognitivo per le lezioni di letteratura attraverso la comprensione del testo.

    Formazione:

    • “Analisi filologica del testo”, BIRO, 2009. “;

      "Il sistema per identificare e sviluppare i talenti dei bambini nel moderno processo educativo", IRO RB, 2011.

      "Tecnologia innovativa per la gestione della qualità dell'insegnamento delle materie - GROWTH B.Kh. Yunusbaeva", IRO RB, 2011.

      "La diagnostica intrascolastica come base per lo sviluppo e la gestione della qualità dell'istruzione", IRO RB, 2013.

      "Supporto scientifico e metodologico per la preparazione all'Esame Accademico di Stato e all'Esame di Stato Unificato in lingua e letteratura russa alla luce dei requisiti del GEF-2" IRO RB, 2014

    Risultati professionali: vincitore del concorso "Insegnante di classe - 2004"; Vincitore del concorso municipale "Insegnante di lingua e letteratura russa-2009"; partecipante alla conferenza scientifica e pratica tutta russa a Ufa,sezione 7, sul tema: "Portfolio degli studenti come mezzo per valutare i risultati degli studenti alla luce dei requisiti della seconda generazione degli standard educativi statali federali", /14.12.2012/;

    Indirizzo e-mail: nigmatullinamustafina@mail. en

9. Interessi: lettura, sport

10. Informazioni di contatto: 89273400816

Istituzione educativa di bilancio comunale

Scuola secondaria nel villaggio di Ufimsky

distretto municipale distretto Khaibullinsky della Repubblica del Bashkortostan

"L'uso di metodi e tecniche che contribuiscono all'organizzazione della lettura semantica in classe"

(Dall'esperienza dell'insegnante di lingua e letteratura russa Nigmatullina Alfiya Amirovna)

Preparato da un insegnante di lingua e letteratura russa

Nigmatullina Alfiya Amirovna,

s.Ufimsky-2014.

questa è la cosa principale.

K.D.Ushinsky

Gli standard di seconda generazione definiscono chiaramente i risultati di apprendimento personali, meta-matematici e disciplinari corso di formazione"letteratura". Questo articolo propone metodi di lavoro sui testi delle opere d'arte, che contribuiscono a risolvere risultati non solo soggettivi, ma anche metasoggettivi. E per raggiungere con successo l'obiettivo, gli studenti devono padroneggiarlo attività di apprendimento universale (UD): comunicativo (ampliamento dell'esperienza comunicativa, miglioramento della propria capacità orale e scrivere), normativo (formazione dello scopo dell'attività, sua pianificazione) e cognitivo (reperimento e varia elaborazione delle informazioni, formazione coerente della capacità di leggere, commentare, analizzare e interpretare il testo, padroneggiare le capacità di analisi, sintesi, confronto, classificazione) Naturalmente, la formazione di un lettore competente è sempre stata la cosa più importante compito importante di un insegnante di lingue. Ma oggi, a causa dei profondi cambiamenti in atto educazione moderna vengono proposti come problema prioritario l'utilizzo di tali tecnologie di insegnamento e educazione che contribuirebbero alla soluzione di nuovi standard educativi.

In questo articolo, l'autore persegue l'obiettivo: la sistematizzazione delle attività dell'insegnante e degli studenti, fornendo un lavoro significativo con il testo. Si possono distinguere i seguenti compiti, fornendo la formazione di letture significative e lavorando con il testo:

La formazione dell'abilità di leggere in modo significativo e di lavorare con il testo determina sia obiettivi specifici che l'organizzazione del processo educativo;

La formazione dell'abilità di leggere e lavorare con il testo in modo significativo avviene nel contesto dell'assimilazione di varie discipline accademiche e attività extrascolastiche;

La formazione dell'abilità di leggere in modo significativo e di lavorare con il testo può essere effettuata solo se gli studenti si comportano bene lavoro accademico di un certo tipo basato sull'uso di tecnologie, metodi e tecniche di organizzazione delle attività educative da parte degli insegnanti.Secondo me, uno dei modi per padroneggiare le capacità di lettura semantica è la tecnologia per sviluppare il pensiero critico.

Lo scopo di questa tecnologia è sviluppare le capacità mentali degli studenti, necessarie non solo negli studi, ma anche nella vita successiva (la capacità di prendere decisioni informate, lavorare con le informazioni, analizzare vari aspetti dei fenomeni).

Questa è una tecnologia che consente di attuare le principali direzioni di modernizzazione dell'istruzione:

    natura dell'attività educativa

    orientamento personale all’apprendimento

    domanda per i risultati dell'educazione nella vita, la loro socializzazione

Secondo gli insegnanti russi, caratteristiche peculiari il pensiero critico è la valutazione, l'apertura a nuove idee, la propria opinione e la riflessione sui propri giudizi.

La tecnologia "Sviluppo del pensiero critico" consente di sviluppare (attraverso situazioni educative e cognitive appositamente create) capacità cognitive e processo cognitivo personalità: tipi diversi memoria (uditiva, visiva, motoria), pensiero, attenzione, percezione. Inoltre, lo sviluppo del pensiero critico è finalizzato a soddisfare i bisogni dell'individuo in termini di rispetto, autoaffermazione, comunicazione, gioco e creatività. La tecnologia si basa sulla struttura in tre fasi della lezione: sfida, comprensione, riflessione.

Il compito della prima fase della lezione (sfida) non è solo quello di attivare, interessare lo studente, motivare il suo ulteriore lavoro, ma anche di “richiamare” le conoscenze esistenti, creare associazioni sulla questione in studio, che diventerà un fattore di attivazione e fattore motivante per ulteriori lavori. In una parola, questo è un buon inizio che dà il tono alla lezione: ricerca, dialogo, aiuta a interessare gli studenti, a formulare gli obiettivi del lavoro.

Nella fase di comprensione (implementazione dell'idea), c'è un lavoro diretto con le informazioni. È importante che le tecniche e i metodi della tecnologia per lo sviluppo del pensiero critico permettano di mantenere attivo lo studente, rendere significativa la lettura o l'ascolto.

Nella fase finale della lezione, chiamata riflessione (pensiero), le informazioni vengono analizzate, interpretate ed elaborate in modo creativo.

L'esperienza dimostra che modellare una lezione su una particolare tecnologia non è facile. Utilizzando una varietà di strategie di apprendimento che contribuiscono allo sviluppo della personalità del bambino. Come si costruisce una lezione su questa tecnologia?

La lezione si compone di tre fasi. Ogni fase prevede l'implementazione di determinati compiti:

FASI della lezione

FASE 1

CHIAMATA

(liquidazione tabula rasa)

FASE 2

RICORDARE

(comprensione dell'implementazione)

FASE 3

RIFLESSIONE

(pensiero)

PRIMA FASE - la sua presenza ad ogni lezione è obbligatoria. Questa fase permette:

Aggiornare e riassumere le conoscenze dello studente su un determinato argomento o problema;

Suscitare un costante interesse per l'argomento in studio, motivare lo studente alle attività di apprendimento;

Risvegliare lo studente al lavoro attivo in classe e a casa.

In questa fase, il bambino si pone la domanda “Cosa so” di questo problema. Offro ai bambini un lavoro con domande sul problema. Può passare lungo 2 linee: “io stesso”, “siamo insieme”. In questa fase, il bambino dovrebbe farsi un'idea di ciò che non sa e di ciò che vuole sapere o di ciò che ha bisogno di sapere.

SECONDA FASE - comprensione - imposta altri compiti:

Aiutare a percepire attivamente il materiale studiato e a correlare le vecchie conoscenze con quelle nuove.

Questa fase consente al bambino di ricevere nuove informazioni, comprenderle e utilizzare le conoscenze esistenti. I bambini rispondono alle domande che si sono posti nella prima fase (cosa voglio sapere).

TERZA FASE - riflessione (riflessione). Qui i principali sono: - comprensione olistica, generalizzazione delle informazioni ricevute;

Assegnazione di nuove conoscenze, nuove informazioni da parte dello studente;

La formazione dell'atteggiamento di ciascuno studente nei confronti del materiale studiato.

In questa fase, c'è una riflessione e una generalizzazione di ciò che ho imparato nella lezione su questo argomento. L'insegnante riporta gli studenti alla fase della sfida, alle parole chiave, alle catene logiche invertite, ai cluster.

Lavorando con i bambini sui testi di un'opera d'arte, ho notato che spesso leggendola, i bambini percepiscono e notano solo le azioni principali dei personaggi, seguono il corso della trama e saltano nell'opera tutto ciò che li rende difficili. Molti studenti ancora non riescono a percepire pienamente un'opera d'arte, che è caratterizzata non solo dal lato logico dell'opera, ma anche dalla percezione del suo lato figurativo ed emotivo.

Se guardi le tre fasi della formazione sopra descritte in termini di lezione tradizionale, è abbastanza ovvio che non rappresentano per me una novità eccezionale. Sono quasi sempre presenti alla lezione, solo che si chiamano diversamente. Invece della “Sfida”, era più comune per tutti introdurre il problema o aggiornare l’esperienza e la conoscenza esistente degli studenti. E la "Comprensione" non è altro che una parte della lezione dedicata allo studio di nuovo materiale. E la terza fase della lezione tradizionale è il consolidamento del materiale, la verifica dell'assimilazione, il risultato. Proviamo a capire qual è la differenza tra una lezione tradizionale e una lezione costruita su una nuova tecnologia? Penso che sia un segreto novità rivelare le idee filosofiche stesse e contribuire allo sviluppo del pensiero critico degli studenti tecniche metodologiche che sono guidati dalla creazione di condizioni per il libero sviluppo di ogni studente.

Il problema della comprensione opera d'arte e il testo scientifico-cognitivo viene da noi messo al primo posto. Gli studenti hanno iniziato a comprendere ciò che leggono più profondamente, a padroneggiare metodi di lettura attiva e metodi di lavoro con il testo, che consente loro di migliorare la cultura della parola, lo sviluppo estetico e formare una personalità attiva che può lavorare in modo creativo sia in gruppo che in modo indipendente.

C'è sempre una buona lezione con cui iniziare Tecnica delle "Affermazioni Vere e False". Agli studenti vengono offerte una serie di affermazioni su un argomento non ancora studiato, tra le quali devono scegliere quelle che, a loro avviso, corrispondono alla realtà. Quindi gli studenti giustificano la loro opinione. Dopo aver preso conoscenza delle informazioni di base (il testo della sezione del libro di testo, la parola dell'insegnante, Informazioni aggiuntive in varie fonti), ritorno su queste affermazioni e chiedo ai bambini di valutarne l'attendibilità, utilizzando le informazioni ricevute nella lezione.

Dopo aver preso conoscenza del testo del libro di testo, chiedo: cosa hanno imparato di nuovo i ragazzi leggendo il capitolo del libro di testo? Cosa li ha sorpresi? Gli studenti, scegliendo "affermazioni vere" tra quelle proposte dall'insegnante, descrivono un determinato argomento, basandosi sulla propria conoscenza, esperienza o semplicemente indovinando. Indipendentemente da come i bambini scelgono le affermazioni, sono già in sintonia con l’argomento, evidenziandone i punti chiave.

Ricevimento "Credi ..." vengono utilizzati, ad esempio, quando si familiarizza con la biografia di A.N. Ostrovsky, dove vengono offerte le seguenti dichiarazioni:

Ostrovsky è nato nella zona di Mosca dove viveva l'eroe Lermontov

il mercante Stepan Kalashnikov.

Ostrovsky era chiamato "Colombo di Zamoskvorechye".

Laureato presso la Facoltà di Filologia dell'Università di Mosca.

Ha prestato servizio come cancelliere del tribunale.

Non mi sono mai negato il piacere di "vantarmi della cattiva salute".

Basato sulla sua opera teatrale, è stato girato il film "Cruel Romance".

Ha scritto di se stesso: “L'arte drammatica russa ha solo me. Io sono tutto: e l'accademia. E patrono e protezione.

Il desiderio degli studenti di essere convinti di avere ragione, di scoprire la verità li rende più interessati a studiare un nuovo film educativo, un articolo educativo.

Quando studio la biografia, utilizzo anche il metodo della previsione . Quindi, nella fase di sfida della lezione "Il destino di A.S. Pushkin", suggerisco agli studenti di leggere le poesie del poeta che non sono in ordine cronologico. Poi seguono i compiti: 1) posizionare queste opere ordine cronologico e giustificare tale sequenza nominando il tema della poesia, descrivendo lo stato d'animo dell'eroe lirico, il suo atteggiamento; 2) indovina quali prove del destino potrebbero cadere sulla sorte del poeta che ha scritto queste poesie.

Dopo che gli studenti hanno fatto previsioni, le determiniamo in attività congiunte sequenza corretta poesie che corrispondono a una certa fase della vita di Pushkin. Seguito da lavoro di progetto sullo studio della vita e dell'opera del poeta.

Insegnerà ai bambini a pensare a ciò che leggono, a comprendere il lavoro di accoglienza delle domande "spesse" e "sottili". La domanda posta dagli studenti sul testo di un'opera d'arte è un modo per diagnosticare la conoscenza dello studente, poiché la domanda dimostra il livello di immersione nel testo, la capacità di analizzarlo nel contesto del processo letterario. Impariamo a determinare il livello di complessità della domanda - a classificarla come "spessa" o "sottile". Ad esempio, ci sono domande alla fine di ogni sezione. Posso chiedere:

Quali di loro richiedono una risposta di una sola parola?

Quali ti fanno pensare, analizzare?

Quali domande possono essere utilizzate per i cruciverba o nel gioco "Intelligente e intelligente"?

I bambini continuano a lavorare con domande "sottili" a livello creativo, inventando cruciverba e scenari di gioco. Le domande "spesse" inventate dagli studenti possono diventare l'argomento di un saggio o lavoro indipendente. Ecco alcuni esempi di domande poste dagli studenti del decimo anno dopo aver studiato il romanzo di I.S. Turgenev "Fathers and Sons".

Perché il romanzo si chiama "Fathers and Sons" e non Bazàrov?

Cosa c'è di obsoleto nel romanzo e cosa c'è di moderno?

Questa classificazione aiuta a insegnare ai bambini a porre domande al testo da soli. A loro piace formulare e scrivere domande sul lavoro. Questa attività può essere svolta in coppia, in gruppo o individualmente. I bambini adorano questo tipo di attività, e il nome stesso della tecnica provoca in loro una sensazione di gioia, nella fase finale della comprensione o al termine dello studio dell'opera, organizziamo un concorso a nomination: per il la più originale, la più semplice, la più complicata, la più difficile, la domanda è un enigma. E la risposta è nascosta nell'opera stessa e solo chi l'ha letta attentamente risponderà. Ogni bambino nel processo di apprendimento vuole fare una domanda.

Vorrei dire dell'accoglienza "Lettera in cerchio". La classe è divisa in gruppi da tre a otto persone. Ogni studente dovrà avere con sé un foglio di carta. Chiedi agli studenti di scrivere una o due frasi su un argomento specifico. I fogli vengono quindi trasferiti in senso orario. Tutti dovrebbero leggere ciò che è stato scritto e continuare a scrivere. Questo continua fino a quando il foglio ritorna al primo autore. Ogni bambino legge ciò che è scritto, poi la parola viene data a uno studente che legge gli appunti ad alta voce. Il resto si completa, se non è stato detto ciò che ritengono importante. La "Lettera in cerchio" può essere utilizzata sia nella fase della chiamata per scoprirlo esperienza di vita bambini su una questione particolare e per testare le conoscenze degli studenti. Questa tecnica può servire anche ad altri scopi. I bambini spesso hanno problemi con breve rivisitazione opere d'arte e "scrivere in cerchio" in modo divertente ti permette di sviluppare questa abilità.

La lettura con pause si adatta bene anche alle lezioni di letteratura. Utilizzo questa strategia anche nelle attività extrascolastiche. Il materiale per la sua realizzazione è il testo narrativo. All'inizio della lezione, gli studenti determinano in base al titolo del testo cosa verrà discusso nel lavoro. Nella parte principale della lezione, il testo viene letto in parti. Dopo aver letto ogni passaggio, gli studenti fanno delle ipotesi ulteriori sviluppi complotto. Analizzando i mezzi di espressione artistica, incoraggio gli studenti a pensare.

Il compito dell'insegnante è trovare nel testo i punti ottimali in cui fermarsi. Questa tecnica aiuta gli studenti a sviluppare un atteggiamento attento verso il punto di vista di un'altra persona e a rifiutare con calma il proprio se non è sufficientemente motivato o se gli argomenti sono insostenibili.

"Brainstorming" consente non solo di attivare gli scolari e aiuta a risolvere il problema, ma forma anche un pensiero non standard. Questa tecnica non inserisce il bambino nel quadro delle risposte giuste e sbagliate, gli studenti possono esprimere qualsiasi opinione che aiuti a trovare una via d'uscita da una situazione difficile.

Affinché l'esecuzione durante il "brainstorming" sia corretta, ho sviluppato una serie di regole:

Sono assegnati 2-3 minuti per pensare ed esprimere i tuoi pensieri;

L'affermazione non può essere immediatamente criticata e valutata;

Tutte le risposte vengono registrate sulla lavagna;

Le informazioni scritte sulla lavagna vengono analizzate;

Le soluzioni più ottimali vengono selezionate insieme.

Nelle mie lezioni presto molta attenzione all'attività di ricerca degli studenti. Ad esempio, studiando A.I. Kuprin, gli studenti confrontano il percorso creativo dello scrittore con il lavoro di Bunin. Lo scopo dell'abbinamento è invitare gli studenti a effettuare la ricerca. Nelle lezioni successive fornisco un sistema di domande problematiche, le cui risposte si basano sulla base di conoscenze esistente, pur non essendo contenute nelle conoscenze precedenti, le domande dovrebbero causare difficoltà intellettuali agli studenti e una ricerca mentale mirata. Penso agli indizi indiretti e alle domande principali, riassumo la cosa principale, in base alle risposte degli studenti. L'importante è non dare una risposta pronta, il mio compito è coinvolgere lo studente nella co-creazione.

L'attività di ricerca prepara il passaggio all'attività di ricerca indipendente. Gli studenti formulano il proprio

problema e risolverlo scrivendo lavori creativi (saggi) o in abstract. Voglio notare che i metodi per sviluppare il pensiero critico

aiutare a organizzare un dialogo tra il lettore e l'autore, immergere il bambino nel mondo del testo letterario.

Rivelando le caratteristiche della tecnologia, E. O. Galitskikh ha individuato 4 componenti di un compito di gruppo per il lavoro indipendente degli studenti:

Contiene una situazione di scelta che i bambini fanno, concentrandosi sui propri valori;

Implica un cambiamento nelle posizioni di ruolo degli studenti;

Stabilisce la fiducia reciproca dei membri del gruppo;

Viene effettuato con metodi che una persona utilizza costantemente durante il periodo dello sviluppo della vita (confronto, sistematizzazione, generalizzazione, analisi).

Tutto ciò permette di incoraggiare i bambini a porsi delle domande e ad attivarsi per cercare una risposta. Dopotutto, il pensiero critico inizia con domande e problemi, non con le risposte alle domande dell'insegnante. I bambini hanno bisogno del pensiero critico, che li aiuta a vivere tra le persone, a socializzare.

Lo sviluppo dell'attenzione e della significatività della lettura, soprattutto la capacità di prevedere punti importanti le lezioni aiutano varicompilazione dizionari sugli argomenti proposti. Ad esempio, studiando l'opera di N.V. Gogol "Taras Bulba", agli studenti è stato chiesto di compilare dizionari tematici: "vita quotidiana", "cibo", "materie militari". Puoi anche suggerire di compilare tabelle di riferimento. Ad esempio, un libro di consultazione che combina informazioni su opere con lo stesso nome: "Dizionario di nomi e cognomi parlanti", " Cartina geografica lavori” (in quale città o località si svolgono gli eventi).

Per sviluppare il pensiero critico organizzo il lavoro in gruppi - "imparare insieme" o "imparare in cooperazione", che consiste nell'organizzare il lavoro degli studenti insieme: in coppie o piccoli gruppi sullo stesso problema, nel corso del quale vengono proposte nuove idee. Queste idee e opinioni vengono discusse e dibattute. Il processo di apprendimento insieme è più vicino alla realtà rispetto all'apprendimento tradizionale: molto spesso prendiamo decisioni nel processo di comunicazione in piccoli gruppi, team creativi temporanei. Queste decisioni vengono prese sia sulla base del compromesso che sulla base della scelta dell'opinione più preziosa avanzata da qualcuno del gruppo.

In ogni fase della lezione utilizzo alcune tecniche che aiutano a includere gli studenti in attività congiunte e contribuiscono allo sviluppo del pensiero critico.

Nella fase di chiamata, si tratta di tecniche come:

Cluster, eidos astratto

Cesto di idee

Previsioni "Catene logiche"

Ricerca reciproca e apprendimento reciproco

Lo sai che…

Vorrei approfondire come utilizzo queste tecniche nella pratica.

Come creare un cluster:

Il cluster è un metodo di sistematizzazione grafica del materiale. Questa tecnica prevede la selezione delle unità semantiche del testo e del disegno grafico in un certo ordine sotto forma di mazzo.

Prendendo appunti, schizzi per la memoria, spesso distribuiamo, organizziamo il materiale in categorie. Le regole sono molto semplici. Al centro scriviamo una parola attorno alla quale sono fissate parole o frasi relative all'argomento. Organizziamo i nostri pensieri in un certo ordine, ad es. grappoli. Ad esempio, fornirò due tipi di cluster: preliminare e generalizzante.

Un esempio di cluster preliminare, i cui cluster crescono man mano che il materiale viene studiato. Ad esempio, quando si studia il percorso biografico di A.S. Pushkin, il cluster viene reintegrato dopo l'esibizione dei gruppi creativi "biografi" (mostrano tutte le fasi della vita - sopra la freccia), "critici d'arte" (opere scritte in un certo periodo - sotto la freccia), ecc. Oppure quando si redige un piano compositivo per un'opera: al centro c'è il titolo dell'opera, poi tutti i componenti della composizione, studiando sotto la freccia, si devono annotare delle citazioni che rivelano parti della il testo.

Metodo astratto di Eidos.

Il metodo eidos-outline può essere utilizzato per un'analisi più efficace di un'opera d'arte e come tecnica per attirare l'interesse del lettore, lo sviluppo creatività bambini, pensiero fantasioso, ecc. E, di conseguenza, aumenta la motivazione nelle lezioni di letteratura. È rilevante anche in quanto, in sostanza, soddisfa tutti i requisiti dello standard di nuova generazione; se usato correttamente, può aiutare nella formazione di attività educative universali in letteratura, per non parlare del fatto che forma competenze meta-disciplinari . Ma il suo merito principale è che con la sua applicazione sistematica in classe, i bambini iniziano a leggere. Dopotutto, per creare un eidos abstract basato su un'opera, devi prima leggerla, quest'opera, sognare, immergerti nell'atmosfera dei sentimenti, delle emozioni, delle esperienze dell'autore.

Il contorno di Eidos (eidos - dal greco. immagine, teoria astratta) è un insieme complesso: un disegno figurativo composto da figure, colori, immagini che sono emerse in modo associativo nella mente del lettore nel processo di interpretazione.

Lo schema logico delle lezioni nell'ambito di questa tecnologia:

    leggere un'opera;

    identificazione della prima impressione emotiva;

    formulazione del problema, obiettivi della ricerca, formulazione dei compiti con l'obiettivo della loro soluzione coerente;

    individuazione di episodi, frasi, parole chiave;

    creare associazioni ad essi legate;

    lavorare con diversi tipi di dizionari;

    creazione graduale di un eidos abstract e sua descrizione;

    la creazione finale di un eidos abstract per trarre una conclusione nel dialogo scrittore-lettore, dimostrando che il lettore ha capito lo scrittore e lo ha sentito emotivamente;

    registrazione dei "reperti" effettuati nel corso del lavoro con il testo in un lavoro scritto al fine di sviluppare il discorso scritto dello studente.

Pertanto, l'eidos abstract è il vivere il testo a livello della percezione figurativa e la creazione del proprio lavoro creativo basato su questo.

Ricevimento "Cestino" di idee, concetti, nomi....

Questo è un metodo per organizzare il lavoro individuale e di gruppo degli studenti nella fase iniziale della lezione, quando stanno aggiornando la loro esperienza e conoscenza. Ti permette di scoprire tutto ciò che gli studenti sanno o pensano sull'argomento in discussione. Disegniamo un'icona a forma di cestino sulla lavagna, in cui verrà raccolto tutto ciò che tutti gli studenti sanno insieme sull'argomento studiato.

Lo scambio di informazioni viene effettuato secondo la seguente procedura:

Faccio una domanda diretta su ciò che gli studenti sanno di un particolare problema.

Per prima cosa gli studenti ricordano e scrivono su un quaderno tutto ciò che sanno su un particolare problema, questo è un lavoro strettamente individuale (durata 1-2 minuti). Poi c'è uno scambio di informazioni in coppia o in gruppo. I bambini condividono tra loro le conoscenze conosciute (lavoro di gruppo). Non concedo più di 3 minuti alla discussione. Gli alunni scoprono con cosa coincidevano le idee esistenti e su quali disaccordi sono sorti.

Tutte le informazioni vengono brevemente registrate nel "Carrello" delle idee (senza commenti), anche se errate. Nel cestino delle idee puoi "scaricare" fatti, opinioni, nomi, problemi, concetti legati all'argomento della lezione. Inoltre, nel corso della lezione, questi fatti o opinioni, problemi o concetti sparsi nella mente del bambino possono essere collegati in una catena logica.

Ricevimento "Catena logica"

Nelle lezioni di letteratura, dopo aver letto il testo, suggerisco agli studenti di organizzare gli eventi in una sequenza logica. Questa tecnica aiuta con la rivisitazione dei testi.

La fase di comprensione ha lo scopo di mantenere l'interesse per l'argomento lavorando direttamente con le nuove informazioni; gradualmente, insieme ai bambini, si passa dalla conoscenza del “vecchio” al “nuovo”. Questo è facilitato metodi di lettura attiva, ad esempio la tecnica dell'"Albero delle previsioni".

Sulle frecce, linee di connessione, gli studenti scrivono le spiegazioni per le loro versioni, così imparano a sostenere il loro punto di vista, a collegare le loro ipotesi con questo testo. Scrivo l'argomento nel bagagliaio. Deve necessariamente contenere una domanda rivolta al futuro. Durante la lettura di un'opera, i bambini esprimono le loro ipotesi sulla base del testo. A loro piace davvero creare un "Albero delle previsioni". Utilizzo questa tecnica solo una volta durante la lezione, e tutte le versioni espresse dai bambini sono necessariamente ragionate, basate sul testo dell'opera che stiamo conoscendo, e non sulle congetture e fantasie dei bambini. Dopo aver letto il testo, i bambini tornano alle loro ipotesi e vedono quale di esse si è avverata e quale no.

Nella fase di comprensione, per strutturare il materiale didattico utilizzo non solo un cluster, ma anche il metodo delle "note marginali".

La tecnologia del "pensiero critico" offre una tecnica metodica, noto come inserto. Questa tecnica è uno strumento che consente allo studente di monitorare la propria comprensione del testo letto. Tecnicamente lui

abbastanza semplice. Gli studenti prendono confidenza con alcuni segni, poi, mentre leggono, li appuntano a matita a margine di un testo appositamente selezionato e stampato. Segna singoli paragrafi o frasi nel testo.

Le note sono le seguenti:

Il segno di spunta (v) indica nel testo informazioni già note allo studente. L'aveva già incontrata. In questo caso, la fonte delle informazioni e il suo grado di affidabilità non hanno importanza.

Il segno più (+) indica nuova conoscenza, nuova informazione. Lo studente mette questo segno solo se incontra per la prima volta il testo letto.

Il segno meno (-) indica ciò che va contro le idee dello studente, sulle quali la pensava diversamente.

Il segno “domanda” (?) segnala ciò che allo studente rimane incomprensibile e richiede informazioni aggiuntive, suscita il desiderio di saperne di più.

Questa tecnica richiede allo studente non la solita lettura passiva, ma attiva e attenta. Obbliga non solo a leggere, ma a leggere il testo, a tracciare la propria comprensione nel processo di lettura del testo o di percezione di qualsiasi altra informazione. In pratica, gli studenti semplicemente saltano ciò che non capiscono. E in questo caso, la marcatura “domanda” obbliga a stare attenti e a notare l'incomprensibile. L'uso dei marcatori consente di mettere in relazione nuove informazioni con rappresentazioni esistenti.

Propongo un modulo per il controllo e la valutazione del lavoro svolto.

Per gli studenti, l'opzione più accettabile per completare questo lavoro con il testo è la discussione orale. Di solito, gli studenti notano facilmente di aver incontrato ciò che sanno in ciò che leggono e con particolare piacere riferiscono di aver imparato qualcosa di nuovo e inaspettato per se stessi da questo o quel testo. In questo caso gli studenti leggono direttamente il testo oppure fanno riferimento ad esso.

Molto interessante in questa tecnica è il segno "domanda".

Ma è noto che in domanda posta contiene già metà della risposta, ecco perché il punto interrogativo è molto importante sotto tutti gli aspetti. Domande,

che gli studenti stessi chiedono su un particolare argomento, insegna loro a rendersi conto che la conoscenza acquisita nella lezione non è finita, che molto rimane “dietro le quinte”. E questo incoraggia gli studenti a cercare una risposta a una domanda, rivolgendosi a diverse fonti di informazione: puoi chiedere ai tuoi genitori cosa

pensaci, puoi cercare la risposta nell'addizionale

letteratura, potrai ottenere una risposta da me o dai compagni nella prossima lezione.

Ricezione della stesura di una tabella di marcatura.

Una delle possibili forme di monitoraggio dell'efficacia della lettura con appunti è la compilazione di tabelle di correzione. Ha tre colonne: lo so, ho imparato qualcosa di nuovo, voglio saperne di più (ZUH).

In ogni colonna, i bambini o io, dalle loro parole, diffondiamo le informazioni ricevute nel corso della lettura e scriviamo le informazioni, i fatti con parole nostre. Questo esempio ti consente di controllare il lavoro di ogni studente con il testo.

Ricezione di interrogatori e formazione reciproca Lo utilizzo nelle prime fasi della lezione. È finalizzato al fatto che è più facile per lo studente rispondere al suo compagno di classe che a me, la rigidità, la paura di sbagliare vengono rimosse. Organizzo il lavoro in coppia, ma le risposte corrette e quelle errate vengono necessariamente registrate. Questa tecnica è molto efficace quando si lavora con bambini deboli. Ti consente di consolidare il materiale studiato e identificare le lacune in ogni studente. I bambini imparano ad ascoltarsi a vicenda, ad essere più tolleranti e più obiettivi.

Ricevimenti nella terza fase di riflessione:

Lettera in un cerchio; Cruciverba; Termina la frase; Scrittura di syncwine, test;

Anche i cruciverba sono una tecnica di pensiero critico. Questa tecnica viene utilizzata sia nella fase II della comprensione che nella fase III della riflessione.

Ricevimento "Lettera in cerchio" - un saggio su un argomento specifico in una frase.

La ricezione "Termina la frase" viene effettuata nella fase di riflessione. Questa tecnica consente agli studenti di valutare il volume studiato, di esprimere la propria opinione, giudizio e atteggiamento.

Uno dei tipi di lavoro che utilizzo nelle lezioni di letteratura è la preparazione di test per opere individuali. Tali lavori insegnano ai bambini a leggere attentamente, iniziano non solo a seguire la trama, ma anche a prestare attenzione a quei dettagli che prima avevano perso. I bambini adorano questo tipo di lavoro.

Ricezione "Scrittura syncwine"

Tradotto da parola francese"Sinkwine" significa una poesia composta da cinque versi, scritta secondo determinate regole. Che cosa

Qual è il significato di questo approccio metodologico? La compilazione di un syncwine richiede allo studente di riassumere brevemente materiale didattico, informazione. Questa è una forma di creatività libera, ma secondo determinate regole. Le regole per scrivere syncwine sono le seguenti:

Nella prima riga scrivi una parola: un sostantivo. Questo è il tema di syncwine.

Nella seconda riga devi scrivere due aggettivi che rivelano il tema di syncwine.

Nella terza riga viene scritto l'argomento del verbo (le sue forme o aggettivi brevi), che descrive le azioni relative all'argomento syncwine.

La quarta riga contiene un'intera frase, una frase composta da più parole, con l'aiuto della quale lo studente esprime il suo atteggiamento nei confronti dell'argomento. Potrebbe essere espressione popolare, una citazione o una frase compilata dallo studente nel contesto dell'argomento.

L'ultima riga è una parola riassuntiva, che dà una nuova interpretazione dell'argomento, permette di esprimere un atteggiamento personale nei suoi confronti. È chiaro che il tema del syncwine dovrebbe essere il più emotivo possibile.

Quando si studia l'argomento "Russo racconti popolari"Invito i bambini a determinare il significato della parola" fiaba "sulla base della compilazione di un syncwine. Gli studenti pensano così:

1. Fiaba

2. Magia, famiglia

3. Affascinante, istruttivo, istruttivo

4. Una fiaba è una bugia, ma contiene un accenno

5. Fantasia, finzione

domande riflessive. Questa tecnica consiste in una serie di domande che possono essere poste nella fase di riflessione.

Una serie di domande riflessive che pongo agli studenti:

Cosa hai trovato difficile oggi?

In che modo è stato risolto il problema, non è possibile altrimenti?

Qual è la cosa più importante per te in quello che hai imparato oggi?

Ci sono stati momenti di gioia, soddisfazione per le tue risposte riuscite?

Ci sono stati momenti di insoddisfazione verso te stesso?

Lavorando su questo argomento, seguo lo sviluppo dell'attività mentale degli studenti e la formazione delle loro capacità nel lavorare con un testo letterario attraverso i metodi e le tecniche della tecnologia del pensiero critico.

Sono stati sviluppati criteri per valutare le prestazioni:

    Sviluppo del pensiero logico

    Sviluppo del pensiero critico

    Applicazione delle capacità di pensiero critico in varie situazioni di vita

Il livello di sviluppo del pensiero critico è stato determinato dai seguenti indicatori:

    La capacità di porre domande;

    Capacità di lavorare con le informazioni.

Lo sviluppo del pensiero logico è stato esplorato attraverso:

    Capacità di generalizzare;

    Capacità di analizzare;

    Capacità di stabilire relazioni di causa-effetto.

Per studiare l'efficacia dell'uso della TRCM nel processo educativo, insieme al servizio psicologico della scuola, è stata effettuata una diagnosi delle capacità intellettuali degli studenti.

Studiato:

    la capacità di escludere l'eccesso;

    pensiero verbale - logico;

    capacità di generalizzare;

    capacità di analisi;

Il livello di sviluppo del pensiero è stato determinato in punti:

Livello

Numero di punti

Alto

90 e oltre

Norma sull'età

70-89

Vicino alla normalità

50-69

Corto

30-49

I risultati dello studio degli studenti per 3 anni di studio possono essere riassunti nella tabella:

All'avanguardia

5 ° grado

6a elementare

7 ° grado

Alto

Norma

vicino alla normalità

Corto

Conclusioni: ________

Il livello di sviluppo del pensiero critico è stato studiato mediante i metodi di clustering e marcatura del testo (TRCM). La capacità di comprendere il materiale studiato e di stabilire relazioni di causa-effetto è stata valutata in base ai livelli:

Livello

Opzioni

Punti

Ammissibile

Riflessione completa dell'argomento nel cluster e creazione di relazioni causa-effetto

10 punti

Media

H riflessione incompleta dell'argomento nel cluster e creazione di relazioni causa-effetto

7-9 punti

Corto

Incapacità di stabilire relazioni di causa ed effetto

Meno di 7 punti

Lo sviluppo della capacità di lavorare con le informazioni può essere rappresentato in percentuale per 3 anni di studio nella tabella:

All'avanguardia

Capacità di organizzare il materiale

Capacità di stabilire relazioni di causa ed effetto

5 ° grado

6a elementare

7 ° grado

5 ° grado

6a elementare

7 ° grado

Ammissibile

Media

Corto

Conclusioni:___

Per identificare la capacità di formulare domande è stata adottata la strategia "Question Words" (TRKM).

    Sono state valutate domande sulla riproduzione degli eventi (domande semplici) - 1 punto;

    Domande per stabilire relazioni di causa-effetto (interpretative) - 2 punti;

    Domande di carattere generale (valutative) - 3 punti.

Gli studenti che hanno ottenuto da 1 a 4 punti hanno mostrato un livello basso;

da 5-9 punti - livello medio;

da 10-12 punti - il livello è sopra la media;

da 12-15 punti - livello alto.

Tipi di domande

5 ° grado

6a elementare

7 ° grado

Riproduci le domande

(domande semplici)

Domande per stabilire relazioni causali

(interpretativo)

Domande di carattere generale

(stimato)

Conclusioni:____

Lo sviluppo del pensiero critico degli studenti contribuisce al raggiungimento dei seguenti risultati:

Migliorare la qualità dell'insegnamento della letteratura, "far fronte" alla norma della lettura;

Aumentare l’attitudine cognitiva alla lettura (gli studenti imparano

mostrare le proprie capacità di ricerca, il desiderio di approfondire l'essenza del lavoro);

Sviluppare un atteggiamento positivo verso compiti di natura creativa e di ricerca di problemi;

Cambiare l'atteggiamento degli studenti nei confronti dei propri errori e difficoltà che sorgono nel corso del lavoro (hanno cominciato a percepirli con più calma);

Aumenta la capacità di superare le difficoltà, di portare a termine il lavoro iniziato);

Motiva gli studenti a svolgere ulteriori attività (imparano a riflettere sulle loro attività e a sviluppare una cultura comunicativa);

Creare un'atmosfera di fiducia, cooperazione nel sistema "insegnante-studente-classe", sviluppare un atteggiamento consapevole nei confronti delle attività individuali, di gruppo e collettive;

Il livello di formazione delle competenze e abilità educative generali dei tirocinanti (sull'esempio di una classe) può essere rappresentato nella seguente tabella:

Tipo di competenze e abilità formate

Anno accademico 2012-2013

Anno accademico 2013 – 2014

Anno accademico 2014-2015

Capacità di lettura:

1. Legge secondo le norme.

2. Trasmette in modo indipendente il contenuto del testo, evidenzia l'essenziale, solleva interrogativi su quanto letto, caratterizza i personaggi

12 persone - 50%

16 persone - 66%

Capacità di scrivere un saggio in base all'argomento e al genere scelti.

Scrivere una storia su un determinato argomento.

Continuazione della storia secondo l'inizio indicato.

Conoscenza delle caratteristiche distintive e capacità di distinguere tra tipi e stili di discorso

11 persone - 46%

14-58%

Lo sviluppo del discorso orale degli studenti (risponde alle domande, trasmette il contenuto del testo). La capacità di evidenziare l'idea principale. Utilizzo dei mezzi di comunicazione orale. Comprendere il discorso dell'interlocutore.

Comprensione dei testi letti, capacità di evidenziare l'essenziale.

15 persone - 62%

17-71%

Conclusioni:________-

Pertanto, la tecnologia per lo sviluppo del pensiero critico è una potenziale tecnica che contribuisce allo sviluppo dello studente, avvicinandolo al processo di conoscenza di sé e autorealizzazione.

Riferimenti:

1. TI Mustafina. Sull'importanza di organizzare la lettura semantica nelle lezioni di letteratura. // Bashkortostan ukytyusygy.-2014.-№2.-p.39-39.

2. Zagashev I. O., Zair-Bek S. I. Pensiero critico: tecnologia di sviluppo. - San Pietroburgo: Alleanza-Delta, 2003.

3. Mukhina A.V. Linee guida sull'uso del compendio Eidos per l'analisi delle opere liriche.URL:

4. Materiali del Congresso panrusso degli insegnanti di lingua e letteratura russa.- Lingua e letteratura russa.-2012.-No. 8.-p.4-6.

5. EN Gulyakov. Nuove tecnologie pedagogiche - "Bustbust"., M.-2007. p.172.