Piantina bianca di adenium. Cura delle piantine di adenium

L'adenium si trova sempre più negli appartamenti dei coltivatori di fiori dilettanti. Il fiore deve la sua popolarità al suo aspetto esotico: la pianta ricorda un baobab in miniatura, letteralmente punteggiato di fiori dall'alto. Tuttavia, non è difficile coltivare questo mini-albero a casa, perché l'adenium non è capriccioso nella sua cura: nella sua patria storica il fiore è abituato a condizioni estreme.

Adenium: una straordinaria creazione della natura

L'Adenium (Adenium) è un genere di piante succulente appartenenti alla famiglia Kutrovye (Apocynaceae). Le loro dimensioni sono molto diverse: dagli arbusti compatti ai giganti simili ad alberi. In natura, l'adenium si trova nelle regioni equatoriali dell'Africa (Senegal, Zambia, Kenya, Sudan, Ciad) e nella penisola arabica.

Il nome del fiore è stato dato dalla città di Aden (l'attuale Yemen): vicino ad essa, i viaggiatori europei hanno visto per la prima volta una pianta insolita.

Gli adenium sono estremamente resistenti. Sopravvivono sotto il sole cocente, in un "terreno" costituito quasi interamente da rocce e sabbia. Ma la pianta raggiunge le sue dimensioni massime (circa 3 m di altezza e 1,5 m di circonferenza del tronco) nelle foreste equatoriali umide.

L'adenium è stato scoperto più di 150 anni fa. Ma per quanto riguarda la sistematizzazione delle piante incluse in questo genere, i botanici non hanno ancora raggiunto un accordo. La maggior parte di loro distingue 5-7 specie di adenium e diverse dozzine di sottospecie che differiscono significativamente a seconda dell'area di crescita, ma c'è chi considera il genere monotipico.

Tradotto dal latino, "adenium" significa "Aden". Ma la bellezza del fiore ha portato alla presenza di diversi soprannomi poetici. In molte lingue europee il nome adenium è letteralmente tradotto come "rosa del deserto". È conosciuta anche come la "stella di Sabinia", "giglio dell'Impala".

Aspetto l'adenium è peculiare. Circa il 75% delle volte è costituito esclusivamente da un tronco spesso ed elastico. In esso, come ogni pianta grassa, immagazzina acqua e nutrienti gradualmente esaurito durante la stagione secca. Nella forma, il gambo (chiamato caudex dai botanici) ricorda molto spesso una bottiglia, ma ci sono anche esemplari in cui è curvato nel modo più bizzarro. A proposito, il caudice può anche essere formato artificialmente. Questo rende l'adenium popolare tra gli amanti dei bonsai.

Nelle radici e nel caudice l'adenium contiene la sua "riserva di emergenza"

Il caudice è spesso alla base e si restringe gradualmente. Più della metà è sotterranea. I giovani adenium aumentano rapidamente di crescita, mentre gli adulti, al contrario, crescono piuttosto lentamente. Più vicino alla cima, lo stelo si ramifica intensamente. Su ogni ramo, con l'inizio della stagione delle piogge, si rivelano piccole foglie lanceolate, lucide o leggermente pelose al tatto.

Tuttavia, nonostante tutto l'esotismo, i fioristi per lo più dilettanti apprezzano l'adenium per la sua fioritura straordinariamente bella e lunga. Durante l'estate i rami sono letteralmente cosparsi di grandi fiori luminosi. In natura, tutte le sfumature del rosa sono comuni: dal quasi bianco al lampone intenso e al bordeaux. La base dei petali è notevolmente più chiara del tono principale. Gli allevatori sono riusciti a ottenere ibridi spugna, variegati, gialli, viola, quasi neri e altri.

L'adenium in fiore non passerà sicuramente inosservato

Dopo la fioritura in condizioni naturali, sulla pianta si formano piccoli baccelli cilindrici spessi. Ciascuno matura 2-4 semi marroni lucenti con una "coda" di lunghi fili setosi. Grazie a questo dispositivo si disperdono alla minima folata di vento.

Il succo di adenium, rilasciato anche con danni minimi al caudice e ai rami, è estremamente velenoso.

Dal succo dell'adenium, i nativi africani preparano il veleno, lubrificandolo con punte di freccia e punte di lancia per la caccia di grandi animali. Contemporaneamente dentro dosaggio corretto il succo di adenium è un medicinale efficace contro febbre, febbre, crampi allo stomaco.

Quando inizi a tagliare o formare l'adenium, assicurati di indossare guanti di gomma spessi, dopo aver finito, lavati accuratamente le mani. Pianta la pianta in un vaso sufficientemente massiccio e stabile, che deve essere rimosso abbastanza in alto per proteggerla dall'"invasione" di bambini piccoli e animali domestici.

Il fiore è molto popolare tra i seguaci degli insegnamenti del Feng Shui. Si ritiene che la pianta migliori situazione finanziaria del suo proprietario, e normalizza anche i rapporti tesi tra i membri della famiglia, "tirando fuori" tutta la negatività.

Adenium non è solo bello, ma anche pianta utile

Specie coltivate in casa

Principalmente nella floricoltura domestica si trovano ibridi di adenium allevati mediante allevamento. Le specie autentiche sono piuttosto rare a causa delle dimensioni che non sempre si adattano appartamenti moderni. Dove lo spazio lo consente, cresci:

  • Grasso di adenium (Obesum, obesum). Il tronco beige-marrone a forma di bottiglia diventa grigio e legnoso man mano che matura. In un ambiente confortevole cresce fino a 1,5 m di altezza e 1 m di circonferenza. Le foglie sono di medie dimensioni (lunghe circa 12 cm), di colore olivastro, non cadono in inverno. Il diametro del fiore è di circa 5 cm, il colore va dal rosa pastello allo scarlatto sanguigno. Le infiorescenze sono simili agli scudi. Fiorisce 2-3 anni dopo aver piantato i semi.
  • Adenium multiflorum (multiflorum). Un piccolo arbusto (fino a 0,5–0,8 m di altezza) con fiori cremisi o scarlatti brillanti. In natura esistono anche piante variegate, rosso-bianche. I petali sono lucidi. La parte principale del caudice si trova sottoterra. A differenza della maggior parte degli ibridi riproduttivi e specie naturali anche "in cattività" fiorisce in inverno. I fiori possono essere visti per la prima volta 4-5 anni dopo la semina.
  • Adenium Swaziland, o Swazicum (swazicum). Cespuglio alto non più di 0,5 m con 4-5 rami di colore grigio-marrone o oliva. Non c'è lignificazione: i rami si piegano facilmente, pendono dai bordi del vaso. Le foglie sono leggere, quasi lattughe, non cadono in inverno. Sotto il sole cocente, si piegano lungo la vena centrale, allungando la punta verso l'alto. Fiori e foglie sbocciano quasi contemporaneamente. I petali sono rosa brillante, a volte con un pizzico di viola. Raramente, ma ci sono fiori bianchi, scarlatti scuri, viola-viola. "In cattività" praticamente non mette semi.
  • Adenium a foglia oleosa o oleifolium (oleifolium). Cresce molto lentamente, raggiungendo un massimo di 50–60 cm di altezza. Le foglie lunghe e strette di colore verde-bluastro da lontano vengono facilmente scambiate per aghi. Il caudice si trova principalmente sottoterra e ricorda una carota molto spessa (fino a 30 cm di diametro). La "corteccia" sui rami fuori terra è completamente liscia. I petali dei fiori sono rosa tenue, alla base: bianco neve o dorato pallido.
  • Adenium somalo (somalense). L'altezza di una pianta arborea varia da 1,5 a 5 m (a seconda dell'idoneità dell'ambiente). Il tasso di crescita delle giovani piante è elevato: circa 1,5 m in 1,5–2 anni. Il caudice è a forma di cono, largo inferiormente. In estate si può mettere un vaso di fiori all'esterno. La pianta sopravvivrà a temperature vicine allo zero e anche a gelate a breve termine fino a -5 ºС. A casa è importante dare un "riposo" al fiore. Prima compaiono fiori rosati o cremisi di media grandezza (3-4 cm), poi il fogliame. Le striature di latte su di loro sono la norma. In condizioni naturali, fiorisce quasi senza interruzione.
  • Adenium Crispum (crispum). Molto spesso classificata come sottospecie della pianta precedente, ma non gli somiglia affatto. Il caudice ricorda una rapa ed è completamente interrato. Viene a galla solo se il vaso è chiaramente piccolo per il fiore. Sono visibili diversi rami abbastanza sottili e bassi (30–35 cm). Le foglie con venature biancastre sono fortemente ondulate lungo i bordi. I petali sono rosa brillante o scarlatto, atipicamente stretti, piegati verso l'esterno. A casa, la frequenza della fioritura non viene tracciata.
  • Adenium Nova (nova). Un'altra sottospecie di adenium somalo. Forma un cespuglio compatto. Le foglie sono aghiformi, lisce. I fiori sono per lo più rosati, ma esistono anche esemplari con petali scarlatti scuri. La fioritura dura da luglio a fine settembre.
  • Adenium arabo (arabicum). La pianta ricorda un cespuglio, ma in un microclima adatto si trasforma in un albero con un tronco di circa un metro di circonferenza. La forma dipende fortemente dal luogo di crescita. Cresce solo in estate. La parte aerea del caudice è corta e larga. Il colore della corteccia varia dal grigio chiaro al viola inchiostro. Le foglie sono grandi (lunghe 18–20 cm), carnose, vellutate al tatto, diventano più larghe con l'età. La fioritura dura da inizio primavera fino a giugno. I fiori sono di media grandezza (4 cm), rosa brillante, i petali sono quasi bianchi alla base.
  • Galleria fotografica: tipi naturali di adenium

    L'Adenium arabic si forma adattandosi all'ambiente Le foglie dell'Adenium Nova sembrano aghi L'Adenium Crispum è un parente stretto del Somali, ma somigliano poco L'Adenium Somali è ancora poco conosciuto dai floricoltori dilettanti La corteccia dell'Adenium oleoso è completamente priva di rugosità L'Adenium Swaziland ha germogli insolitamente sottili L'Adenium multiflora giustifica pienamente il suo nome Adenium obese - la base della maggior parte degli ibridi riproduttivi

    Il progresso non si ferma e i ranghi degli adenium vengono reintegrati.

    Varietà allevate per allevamento, nella foto

    Adenium Mini - materiale ideale per gli amanti dei bonsai Adenium Yellow love ha un colore di petali piuttosto raro Adenium Anaconda ricorda moltissimo un albero cosparso di fiori di tutte le sfumature del rosa - dal quasi bianco al cremisi Le foglie dell'Adenium Dorset Horn sembrano corna di ariete, tu non puoi pizzicare la pianta - la forma specifica delle foglie è persa, i rami si allungano in modo brutto L'Adenium Babbo Natale è molto bello, ma sfortunatamente non ha alcun aroma Gli adenium variegati hanno molte opzioni di colore per il piatto fogliare - un colore solido dorato pallido, smeraldo scuro con macchie scarlatte che ripetono i contorni delle venature, un bordo lattuga chiaro, e così via.

    Condizioni di crescita ottimali - tabella

    Caratteristiche di atterraggio e trapianto

    Gli adenium vengono trapiantati esclusivamente all'inizio della primavera. Giovani - ogni anno, adulti - quando le radici cominciano a fuoriuscire dal foro di drenaggio del vaso (ogni 3-5 anni).

    Il nuovo vaso dovrebbe essere 2-3 cm più grande del precedente. Per gli adenium adulti è meglio scegliere contenitori massicci, bassi e stabili, che somigliano a una ciotola; per i giovani sono adatti anche quelli più alti. Il colore è desiderabile: tali vasi si riscaldano meno al sole.

    Le radici dei giovani adenium crescono in profondità, quelle degli adulti in larghezza, in base a ciò dovrebbe essere selezionato un vaso adatto

    Il terreno necessita di acidità neutra, leggero, traspirante e non permette ristagni di umidità. Opzioni possibili:

  • Terreno per cactus o piante grasse e una briciola di mattoni rossi o carbone attivo in polvere (15: 1). Più vecchio è il mattone e più piccola è la briciola, meglio è.
  • Terriccio universale per piante da interno, fertile terreno del giardino(strato superiore spesso 10–15 cm) e sabbia grossolana (1:1:1). Se lo si desidera, vengono aggiunti carbone tritato o cenere setacciata, muschio tritato finemente, fibre di cocco (1:10 rispetto al volume dell'intera miscela di terreno).
  • Fibra di cocco, humus di foglie, perlite o vermiculite, argilla espansa o ciottoli piccoli (fino a 3 mm), cenere di legno (5:2:1,5:1:0,5).
  • Puoi trapiantare correttamente l'adenium agendo in questo modo:

  • Un terzo del volume della pentola è pieno di drenaggio.
  • Sopra viene versato uno strato di terreno sterilizzato spesso 1,5–2 cm.
  • Il fiore, cercando di non danneggiare la zolla di terra, viene tolto dal vecchio vaso e trasferito in un nuovo contenitore. Lo spazio tra le pareti viene riempito di terra, lasciando in superficie un punto di diramazione se la varietà è arbustiva. Il terreno è accuratamente compattato.
  • Dopo 3-5 giorni, la pianta trapiantata viene annaffiata. I danni ricevuti dalle radici guariranno durante questo periodo. Ciò riduce al minimo il rischio di sviluppare marciume.
  • Le sottigliezze di un trapianto di fiori - video

    Cura adeguata delle piante

    L'Adenium non è affatto così stravagante come si potrebbe pensare, guardando questa bellezza esotica.

    Irrigazione

    L'adenium viene annaffiato esclusivamente con acqua riscaldata a 25–28 ºС. In estate - una volta ogni 3-4 giorni, in inverno - ogni 3-3,5 settimane. L'acqua viene versata lungo i bordi della pentola e non sotto la radice. Concentrati sulla velocità di essiccazione del terreno. Non puoi lasciarlo allontanare dalle pareti del piatto.

    Alcuni coltivatori di fiori non innaffiano affatto il fiore adulto durante il periodo di riposo o si limitano a spruzzare il terreno. In questo caso, in primavera, l'adenium viene annaffiato per la prima volta 15-20 giorni dopo essere tornato alle condizioni normali. Durante questo periodo, i germogli di crescita "escono dal letargo". Rispetto all’irrigazione convenzionale utilizzano circa la metà della quantità d’acqua.

    Puoi spruzzare solo le foglie. Quando le gocce cadono sui fiori, questi ultimi perdono bruscamente il loro effetto decorativo, i petali “mutano”.

    condimento superiore

    Per l'adenium sono adatti fertilizzanti complessi per cactus e piante grasse, ad esempio Agricola

    In linea di principio, gli adenium non necessitano di una medicazione superiore. Ma se lo desideri davvero, puoi annaffiare mensilmente il fiore durante la stagione di crescita attiva con fertilizzanti per piante grasse o un rimedio universale per piante d'appartamento a bassa concentrazione (soluzione all'1-2%). Fosforo, potassio e azoto nel fertilizzante dovrebbero essere approssimativamente uguali. In inverno, la vestizione superiore è completamente esclusa.

    Le piante appena trapiantate all'inizio della primavera possono essere nutrite con stimolanti delle radici (Epin, Kornevin, Heteroauxin, Athlete).

    periodo di riposo

    L'Adenium "riposa" dalla fine di ottobre all'inizio di marzo. Alcune varietà perdono completamente le foglie in questo periodo.

    Il fiore viene trasferito in un luogo fresco (+13 ... +16 ºС), protetto dalla luce solare diretta. È accettabile una leggera ombra parziale. L'irrigazione delle piante adulte in questo momento è molto moderata o completamente esclusa. Se decidi di restare con la prima opzione, aspetta una giornata calda (per quanto possibile) soleggiata.

    Fioritura e formazione

    Nella maggior parte dei tipi di adenium, la comparsa dei fiori avviene in estate. Un singolo fertilizzante azotato applicato in questo periodo farà sì che l'adenium aumenti intensamente la sua massa verde, ma aumenterà il rischio di non aspettare la fioritura, impoverendo notevolmente il caudice.

    Quando si innaffia o si spruzza la pianta, assicurarsi che l'umidità non penetri sui fiori.

    Le proprietà decorative dell'adnium sono dovute non solo ai fiori, ma anche all'insolito caudice e alla corona rigogliosa. La loro formazione viene effettuata poco dopo il trapianto, quando l'adenium inizia a crescere attivamente. Le azioni specifiche dipendono dall'aspetto desiderato:

  • Tagliandolo di un terzo si forma un adenium arboreo con tronco pronunciato. Lo stesso vale per le filiali (se presenti).
  • Il cespuglio si ottiene tagliando il caudice il più in basso possibile.
  • Per limitare la ramificazione e formare una bella corona, sarà utile pizzicare le parti superiori dei rami di circa un quarto. Tuttavia, questa procedura rallenta significativamente la crescita dell'adenium.
  • Per formare un caudice "fantasia", due o più adenium vengono piantati il ​​più vicino possibile in un contenitore. I punti di contatto sono strettamente avvolti con carta adesiva permeabile all'aria. Dopo 3-3,5 mesi, la benda viene rimossa, lo strato superiore della “corteccia” di spessore non superiore a 1,5 mm viene tagliato con un coltello disinfettato ben affilato. L'area danneggiata è strettamente avvolta in un panno morbido. Puoi rimuoverlo dopo 20-25 giorni. La formazione di una forma complessa del tronco è un processo lungo, ma ne vale la pena.

    Una formazione adeguata può fare miracoli

  • La cura delle piante adulte consiste nel potare i vecchi rami secchi, correggendo leggermente la corona.
  • Alcuni coltivatori di fiori consigliano di coprire le sezioni e i boccioli dell'adenium con pasta di citochinina - per stimolare la crescita e la ramificazione. Tuttavia, l’utilizzo di questo strumento è piuttosto dubbio.

    Sfumature importanti della cura dei fiori - video

    In che modo l'adenium segnala gli errori del coltivatore?

    Fondamentalmente, gli adenium in casa soffrono di annaffiature troppo abbondanti. È difficile pensare ad un altro modo per rovinare una pianta. Ma piccoli errori nella cura influiscono negativamente sull'aspetto. È importante sapere perché è apparso questo o quel problema per eliminarlo in modo tempestivo.

    Errori comuni e come risolverli - tabella

    Quali malattie e parassiti si possono incontrare?

    Il succo molto velenoso dell'adenium respinge da esso i parassiti più comuni delle piante d'appartamento. Ma non tutti. Anche il marciume radicale causato dal ristagno del terreno è estremamente comune.

    Malattia dell'adenium e controllo dei parassiti - tabella

    Una spessa schiuma di sapone viene applicata sulle foglie di adenium, cercando di non salire sul caudice. La pentola, la padella, il luogo in cui si trovava, vengono puliti con alcool etilico. Dopo 3-4 ore, il sapone viene lavato via con un batuffolo di cotone inumidito con lo stesso alcool, l'adenium viene spruzzato, posto insieme alla pentola in un grande sacchetto di plastica e, se possibile, legato strettamente. La pianta viene rimossa dopo tre giorni. Se si perde tempo, vengono utilizzati gli acaricidi: Fitoverm, Vermitek, Omite, Apollo, Neoron. Nel terreno durante la semina per prevenzione è possibile aggiungere Temik o Aldicarb in granuli. Rimedio popolare- un infuso di cipolla o aglio (la testa centrale viene pulita, schiacciata in pappa, versata con un litro d'acqua per 6-8 ore).

    Malattie e parassiti nella foto

    Modo generativo

    I semi di Adenium possono essere acquistati senza problemi nei negozi online

    Molto spesso, l'adenium viene propagato dai semi. A casa maturano abbastanza raramente, ma possono essere acquistati senza problemi. Questa è una certa "lotteria". Le caratteristiche varietali non vengono preservate in tutti i casi. Inoltre, i semi perdono rapidamente la germinazione. Si consiglia di utilizzare il "raccolto" dell'anno scorso. Piantare i semi in primavera.

  • Per la disinfezione, immergere i semi per un'ora in una soluzione rosa pallido di permanganato di potassio o in una soluzione all'1% di qualsiasi fungicida.
  • Immergerli in acqua con uno stimolatore delle radici per 2-3 ore. In entrambi i casi, durante tutto questo tempo è necessario mantenere una temperatura costante di circa 30 ºС.
  • Preparare contenitori piatti con una miscela di sabbia grossolana, vermiculite o perlite e carbone tritato (3:2:1). Inumidire il substrato.
  • Distribuisci i semi essiccati sulla superficie del terreno. Cospargerli leggermente sopra. Lo spessore dello strato superiore è 2–3 mm. Chiudere il contenitore con vetro o pellicola trasparente.
  • Fornire calore costante (+33…+35 ºС) e luce intensa per 10-12 ore al giorno. Le piantine di semi freschi appariranno in circa una settimana; per i semi vecchi, il processo potrebbe richiedere 15-20 giorni.
  • Dopo la comparsa del primo paio di foglie, l'adenium comincia ad abituarsi alle condizioni normali, rimuovendo la "serra". Il tempo trascorso in un microclima normale aumenta gradualmente. Mentre si asciuga, il substrato viene spruzzato.
  • Le piante con due paia di foglie si immergono in contenitori separati con lo stesso substrato. Non scartare gli adenium albini, col tempo questo inconveniente scomparirà.
  • Un anno dopo, i fiori vengono nuovamente trapiantati, già nel terreno normale.
  • Le piantine di adenium aumentano rapidamente di crescita

    Adenium in crescita dai semi - video

    Radicazione delle talee superiori

    Gli adenium cresciuti da talea non hanno un caudice pronunciato. La procedura di radicazione non ha sempre successo, il "materiale di semina" spesso marcisce.

  • Alla fine di maggio o all'inizio di giugno, taglia un ramoscello lungo 10–15 cm con diversi germogli di crescita.
  • Cospargere la fetta con la schiacciata carbone attivo, lasciare il gambo per un giorno.
  • Mettetelo in un contenitore con perlite inumidita, vermiculite, argilla espansa frantumata in briciole, una miscela di sabbia grossolana e polvere di carbone. Copri il gambo con pezzi di carbone o versa attorno ad esso un piccolo cumulo di sabbia fine e pulita.
  • Copri la piantagione con un barattolo di vetro o una bottiglia di plastica tagliata. Fornire una temperatura costante di +28…+30 ºС e una luce intensa. Riscaldamento inferiore auspicabile. Spruzzare moderatamente il substrato mentre si asciuga. Una volta alla settimana, l'acqua può essere sostituita con uno stimolatore delle radici.
  • Le radici compaiono entro un mese. Aspetta altri 7-10 giorni, trapianta l'adenium in un vaso adatto, prenditi cura come al solito.
  • Corruzione

    Come pianta "madre" viene utilizzato un altro adenium o oleandro. Quest'ultima opzione ti consente di ottenere esemplari più resistenti e con fioritura abbondante.

  • Sul caudice di un'altra pianta, un coltello affilato e sterile esegue un'incisione obliqua profonda circa 1,5 mm nel punto selezionato, il taglio viene tagliato obliquamente su entrambi i lati.
  • Le incisioni sono allineate, avvolte in modo ordinato ma stretto con carta adesiva permeabile all'aria o “schiumate” con uno spray speciale.
  • Il nuovo adenium è dotato di una temperatura di + 32 ... + 35 ºС, luce intensa senza luce solare diretta e elevata umidità (è necessaria la spruzzatura quotidiana dello spazio attorno alla pentola). Tutti i germogli che compaiono attorno al sito di innesto vengono tagliati il ​​più vicino possibile al caudice. Lo stesso vale per le "cime" (rami che crescono verticalmente verso l'alto).
  • L'innesto di adenium dà buoni risultati

    In inverno, la maggior parte delle piante da interno sono dormienti. L'Adenium in casa è attraente in quanto fiorisce proprio durante le primissime gelate o di Capodanno e piace con i colori vivaci dei fiori non solo ai suoi proprietari, ma anche a tutti i passanti che guardano alle finestre con una bella pianta.

    Gli adenium sono originari delle regioni tropicali dell'Africa, dal Senegal al Kenya e al Sudan. Il nome della succulenta dalla fioritura meravigliosa in molte lingue del mondo è tradotto come "rosa del deserto", ed è molto popolare nella floricoltura indoor, coltivata con la tecnica bonsai. La pianta sembra essere stata creata per ricavarne forme bizzarre sotto forma di insolite sculture, ottenute dall'ispessimento dello stelo alla base: il caudice.

    La maggior parte dei rappresentanti del genere Adenium della famiglia Kutrovye sono arbusti bassi o succulente lignificate con un tronco fortemente ramificato, che cresce fino a un metro e mezzo o due. In casa la succulenta si sviluppa lentamente e non si allunga oltre i 50–60 cm.

    Su numerosi rami sono presenti foglie lanceolate di media grandezza, arrotondate o appuntite nella parte superiore. Nelle specie naturali hanno un ricco colore smeraldo, ma ci sono anche forme variegate che sorprendono con insolite foglie rosso-nere o giallo-bianche.

    I fiori sono molto spettacolari e decorativi, il rosso scarlatto fiammeggiante è più comune, ma ci sono anche tenui cremisi, bianco neve, giallo limone, rosso-nero vellutato con una corolla di spugna semplice o rigogliosa. La faringe di molti è più chiara dello sfondo principale dei petali.

    Attenzione! Se la pianta è danneggiata, quindi, durante il lavoro di trapianto, dovresti prestare particolare attenzione, indossare guanti o, subito dopo aver messo il succo sulla pelle, lavarti le mani con acqua e sapone sotto l'acqua corrente.

    Trapianto di adenium

    Le giovani piante grasse vengono trapiantate fino a due volte l'anno, perché necessitano di aumentare lo spazio per lo sviluppo di un potente apparato radicale. Quando il fiore dell'adenium raggiunge la dimensione prevista, viene prodotto secondo necessità all'inizio della stagione di crescita, intorno ad aprile. Una frequenza del tutto normale di trapianti per l'adenium adulto è una volta ogni 5-6 anni.

    La pianta necessita di un contenitore spazioso in modo che le radici e il caudice si sviluppino liberamente. Di preferenza, la scelta dei coltivatori ricade solitamente su vasi o contenitori di colore chiaro, in cui l'apparato radicale soffre meno il surriscaldamento al sole.

    Sul fondo dovrà essere steso uno strato significativo di drenaggio in ciottoli o argilla espansa. Il substrato è traspirante e sciolto. Componenti principali presi in parti uguali:

    • terra fogliare;
    • terreno fangoso;
    • sabbia grossolana;
    • un po' di carbone.

    Condizioni di detenzione

    Il posto migliore per posizionare un adenium in casa è l'esposizione a sud-est o sud. L'illuminazione per la succulenta deve essere il più luminosa possibile, la pianta non teme la luce solare diretta e non necessita di ombreggiatura. In estate, un contenitore con un fiore viene portato in giardino, ma posto sotto una tettoia per evitare il ristagno del terreno durante la pioggia, che può distruggere il fiore.

    È importante! L'adenium a casa non resiste all'ipotermia del sistema radicale.

    I requisiti di temperatura dell'adenium sono elevati, la succulenta non ama l'aria fredda, le correnti d'aria e gli sbalzi improvvisi di temperatura. In estate, per lui, le letture del termometro più confortevoli nella stanza in cui si trova vanno dai 20 ai 35 gradi Celsius, in inverno la stanza non dovrebbe essere inferiore a 12 gradi sopra lo zero.

    Cura dell'Adenium a casa

    Le principali misure per prendersi cura di una succulenta sono fornire l'umidità necessaria del suolo e l'aria ambiente, nonché la potatura, una misura obbligatoria nella coltivazione dell'adenium.

    Come innaffiare e concimare l'adenium

    In estate, la pianta viene annaffiata regolarmente e abbondantemente, ma la frequenza di inumidimento è regolata, concentrandosi sulla completa essiccazione del coma terroso, fino al fondo. L'acqua in eccesso dalla padella viene versata immediatamente. La succulenta risponde con gratitudine alla spruzzatura quando fa caldo.

    L'irrigazione invernale è limitata e dipende direttamente dalla temperatura. ambiente. È inoltre necessaria la completa asciugatura del supporto. Se nella stanza viene impostata una temperatura fresca, l'umidificazione dell'adenium dovrebbe essere estremamente scarsa e rara, o del tutto assente.

    La prima irrigazione dopo una pausa nell'umidificazione non dovrebbe in nessun caso essere abbondante, ma molto attenta e insignificante in termini di volume del liquido. Piantine e giovani esemplari si annaffiano con poca acqua e poco frequentemente.
    La medicazione superiore viene effettuata solo da maggio a settembre, utilizzando fertilizzanti minerali per piante grasse e cactus. Gli estratti organici sono utili per le piante giovani. Il resto dell'anno gli adenium non fertilizzano.

    Potatura dell'adenium

    All'inizio della stagione di crescita, in primavera o alla fine dell'inverno, se lo si desidera, l'adenium viene tagliato. Se si suppone che formi una pianta in un tronco, accorciare il gambo principale e i ramoscelli di un terzo. Nel caso in cui si decida di coltivare una succulenta sotto forma di un arbusto con più steli, il più in basso possibile.

    Negli esemplari giovani pizzicare le cime dei pagoni. Durante il trapianto successivo, le radici della pianta vengono leggermente esposte e tutte le radici superficiali sottili vengono estirpate. L'Adenium è ideale per modellare i bonsai in stile Neagari.

    Riproduzione dell'adenium

    Le piante grasse si propagano mediante semina primaverile di semi e vegetativamente mediante innesto e.

    Si utilizza innestando varietà ornamentali di pregio a fiori doppi su piantine di specie naturali. Tuttavia, con la riproduzione dell'adenium vegetativamenteè opportuno ricordare che il caudice si forma solo nelle piante derivate da seme.

    Immergere per diverse ore in una soluzione calda di uno stimolatore della crescita, come lo zircone o un altro. Nel frattempo preparate il substrato, ricavandolo da terra di cocco, carbone e vermiculite.

    I semi vengono disposti in fori poco profondi e inumiditi con un flacone spray.
    Cospargere sopra con un sottile strato di substrato e mettere il contenitore con la semina in un luogo molto caldo con una temperatura superiore a 30 gradi sopra lo zero. Le piantine appariranno tra una settimana, ma se la temperatura è inferiore, ad esempio, da 20 a 25 gradi Celsius, i semi si schiudono più a lungo e c'è anche il rischio che le piantine marciscano.

    Quando si forma la prima coppia di foglie vere, le giovani succulente sono abituate alle condizioni di crescita degli adenium adulti e con l'avvento della terza e della quarta foglia le piantine si tuffano in piccoli vasi indipendenti.

    Possibili problemi di crescita, malattie e parassiti

    In inverno il fogliame della pianta può ingiallire e sbriciolarsi. Non succede nulla di terribile, un fenomeno del genere è normale, in primavera la corona di adenium verrà ripristinata con il suo antico effetto decorativo. Anche il piccolo allo stesso tempo è considerato accettabile. Con l'inizio del flusso di linfa durante la stagione di crescita, tornerà alla sua precedente elasticità.

    A volte le piantine mancano di ramificazione, il che è considerato brutto. In questo caso, a fine inverno, si può pizzicare la sommità della pianta per garantire la formazione di un arbusto ramificato.

    Tra le malattie, la più comune è il marciume radicale dovuto al ristagno idrico. Parassiti che colpiscono l'adenium - cocciniglie e acari di ragno. A seconda delle dimensioni della colonia trovata sulla pianta, vengono utilizzati rimedi popolari o chimici.

    Tipi di adenium

    Ci sono 5-6 specie nel genere, ma alcune di esse in diverse fonti sono chiamate forme o varietà di quelle principali citate.

    O adenium obeso (A. obesum), sinonimo - adenium arabicum (A. arabicum) - la specie più comune negli appartamenti delle latitudini temperate, che cresce fino a un metro e mezzo di altezza.

    Forma un potente caudice di circa 30–40 cm di circonferenza. La corona è verde scuro, lucida, con venature bianche. I fiori sono rosa pallido, in piantine con buona cura può comparire già a sei mesi di età.

    Adenium oleifolium (A. oleifolium) - la pianta ha una bassa statura, foglie color oliva allungate in lunghezza. L'arbusto forma un caudice debole, che di solito si trova nel terreno e non sulla sua superficie. La fioritura è molto bella: le delicate corolle a campana color pesca sembrano indifese e fragili.

    L'Adenium boehmianum (A. boehmiaum) è una pianta succulenta con i fiori più grandi del genere, di una ricca tonalità cremisi, che raggiungono i 7–8 cm di circonferenza. Anche il fogliame della pianta è più grande di quello di altre specie, inoltre è densamente pubescente e sembra vellutato al tatto.

    La pianta Adenium è un membro della famiglia Kutrovye. La sua patria è l'Arabia Saudita. Tradotto da alcune lingue, è chiamato adenium della rosa del deserto.

    Il fiore di Adenium è un albero compatto con un tronco carnoso, cresce piuttosto lentamente, la metà principale del tronco ispessito è sopra il terreno. I germogli di adenium sono ramificati e le foglie sono allungate con un aspetto lucido e un'estremità leggermente appuntita e arrotondata.

    L'individualità e il bell'aspetto si distinguono per le infiorescenze di adenium, di grandi dimensioni e con un'interessante tonalità che va dal chiaro al cremisi intenso. La parte interna del fiore ha una tonalità più chiara.

    Va notato che durante la potatura l'adenium emette una sostanza tossica, dopo aver lavorato con il fiore è necessario lavarsi bene le mani.


    Specie e varietà di Adenium

    La famiglia degli adenium rappresenta circa cinque specie e tutto il resto sono sottospecie.

    o altro nome adenium obeso . La pianta si sviluppa lentamente, il tronco è rigido, nella parte superiore iniziano notevoli ramificazioni. L'altezza della pianta è di circa 1,5 metri e il diametro del tronco supera il metro. Germogli grigiastri con base carnosa e spessa. Sui germogli superiori crescono foglie verde chiaro con una base lunga che raggiunge una lunghezza di circa 10 cm.

    In estate la pianta ha un diametro di circa 5 cm con petali rosa brillante, rossi o chiari. Coltivando questa pianta in casa, la sua altezza può raggiungere circa 70 cm, tutto dipende dalle condizioni di cura e dall'abbondanza di umidità. In alcune tribù, il suo veleno veniva utilizzato per creare punte di frecce velenose.

    l'habitat naturale è il sud della penisola arabica. Vale la pena notare fatto interessante se la pianta non ha abbastanza acqua, l'adenium rimane sotto forma di un cespuglio con un ampio apparato radicale. E se c'è abbastanza acqua, la pianta si sviluppa e diventa un albero.

    Le foglie di questa pianta sono esteriormente lucide e più grandi di quelle dell'obessum, con l'età diventano lunghe fino a 20 cm e larghe circa 11 cm, il tronco arriva fino a un metro di diametro. L'Adenium arabicum si sviluppa bene in casa, una pianta piuttosto senza pretese.

    La fioritura inizia nel terzo anno dopo la semina. Le prime infiorescenze cominciano ad apparire nella seconda metà dell'inverno. La caratteristica più sorprendente dell'Adenium Arabicum è il caudex, l'aspetto e la base estesa.

    Questo è il rappresentante più brillante tra le altre specie. Rappresenta un cespuglio attivamente ramificato, che fiorisce in modo insolito e molto attivo dal momento della semina. La sua crescita è lenta, come in tutte le specie. La particolarità che ha la pianta sono le caratteristiche varietali incoerenti dopo il lavoro di allevamento, la differenza di colore e forma.

    la sua patria è la costa del Mozambico. Questa specie forma vari ibridi interessanti con l'adenium obessum. Questa pianta è un arbusto, la sua identità è il rizoma, ma al quinto anno di crescita scompare. La fioritura in questa specie avviene in periodi freddi e secchi, in inverno. Le infiorescenze sono bianche con bordo rosso. Esistono anche tonalità rosse, bordeaux e rosa con infiorescenze fino a 7 cm di diametro.

    Assistenza domiciliare Adenium

    La cura dell'adenium non richiede molto tempo e fatica, quindi la pianta è piuttosto popolare tra i coltivatori di fiori.

    L'Adenium è una pianta amante del calore che si sviluppa bene anche se esposta ai raggi solari. Un'illuminazione sufficiente è una necessità per l'adenium nella cura e nella manutenzione, quindi il lato sud è ciò di cui ha bisogno. La pianta sul davanzale della finestra deve essere costantemente aperta in modo che cresca in modo uniforme e non “curvi la parte superiore”.

    Per l'adenium in casa è necessario mantenere una temperatura compresa tra 24 e 35 gradi, ciò è necessario durante lo sviluppo attivo dall'autunno alla primavera. L'umidificazione non gioca un ruolo importante, a volte puoi spruzzare in estate e non toccare solo le foglie, i fiori.

    In autunno, quando la giornata soleggiata nell'adenium si accorcia, inizia uno stato di riposo. In alcune varietà, parte delle foglie cadono e talvolta tutte. IN orario invernale l'adenium può sopportare temperature fino a 10 gradi, ma è importante non allagare la pianta durante questo periodo, altrimenti si rischia di perdere la pianta a causa di un'infezione fungina.

    Irrigazione degli adenium

    Innaffiare in primavera e in estate, quando avviene lo sviluppo attivo, è necessario inumidire regolarmente e abbondantemente. In inverno le annaffiature vanno ridotte e inumidite secondo necessità quando la copertura del terreno si asciuga. L'acqua per l'irrigazione necessita di acqua dolce, a temperatura ambiente e leggermente acida.

    L'adenium fiorisce dalla primavera all'autunno. Le infiorescenze sono grandi, fioriscono in gran numero. Mazzi di fiori sono alle estremità dei rami.

    Trapianto di adenium

    Per l'adenium, il trapianto viene eseguito secondo necessità, ma in buone condizioni l'adenium può svilupparsi abbastanza rapidamente. Il primo trapianto è necessario all'età di circa tre mesi.

    Lo spessore dei germogli raggiunge solitamente un centimetro. Il trapianto di adenium viene effettuato la sera o con tempo nuvoloso e non viene inumidito per diversi giorni. Se si scopre che il trapianto è avvenuto durante le ore diurne, dopo il trapianto la pianta deve essere inumidita.

    Come trapiantare l'adenium

    La pianta viene estratta dal contenitore, controllata per la presenza di formazioni putrefattive. Versiamo il drenaggio e una piccola quantità di terra sul fondo del nuovo contenitore e lì posizioniamo una piantina, cospargiamo il terreno e ci assicuriamo che sostituisca il vuoto tra le radici. Dopo il trapianto, la pianta viene posta in un luogo buio per un paio di giorni. Le piante giovani preferiscono un'irrigazione moderata.

    terreno per adenium

    Per l'adenium, il terreno per il trapianto è di particolare importanza. Il terreno ideale per l'adenium è leggero e permeabile, con fertilizzante sufficiente e una reazione neutra o acida.

    Il terreno può essere acquistato già pronto e aggiungere perlite o vermiculite, ma in modo che la sua quantità non superi il 20%. Puoi acquistare terreno già pronto per le orchidee macinate. Inoltre, il terreno può essere preparato in modo indipendente. La composizione di tale terreno per l'adenium dovrebbe includere fibra di cocco o torba, legno duro o humus, sabbia grossolana, perlite e il rapporto (5:2:1:2).

    Perché l'adenium non fiorisce

    A causa di condizioni di detenzione improprie, a volte l'adenium smette di fiorire. Il motivo potrebbe essere una grande quantità di fertilizzante, per questo motivo il fiore penetra bene nel fogliame e non sboccia. Inoltre, potrebbero esserci mancanza di luce solare, marciume del sistema radicale e abbondanti annaffiature nella stagione fredda e osservanza impropria dello stato dormiente per l'adenium.

    Pertanto, per far fiorire la pianta in casa, devi seguire queste regole di cura.

    Il processo di coltivazione dell'adenium dai semi avviene in più fasi:

    Prima della semina, i semi vengono messi a bagno per diverse ore in acqua tiepida, aggiungendovi uno stimolatore della crescita. Affinché la coltivazione dell'adenium dai semi in casa abbia successo, è necessario preparare adeguatamente il terreno. La composizione del terreno è torba per piante grasse con scarificatore del terreno, uno a uno. Sabbia grossolana o perlite, carbone fine o argilla espansa possono fungere da scarificatore. Se non c'è torba, prendi la fibra di cocco.

    Prima di piantare i semi di adenium nel terreno, devi scegliere un contenitore, è meglio dare la preferenza a piccoli vasi con fori o tazze usa e getta. Sul fondo sistemiamo il drenaggio da scaglie di mattoni, piccole parti di polistirolo espanso o carbone, all'estremità del terreno.

    Piantiamo i semi sul terreno e li premiamo delicatamente nel terreno. Ricopriteli con pellicola alimentare oppure potete utilizzare la parte ritagliata per coprire bottiglia di plastica. L'umidificazione dei semi di adenium deve essere effettuata moderatamente dallo spruzzatore.

    La temperatura va mantenuta intorno ai 25 gradi, arieggiando periodicamente i vostri semi. Dopo i germogli delle piantine di adenium, vengono posti in una stanza calda abbastanza ben illuminata in modo che inizino a svilupparsi attivamente. I tempi di messa a dimora delle piantine possono variare a seconda della cultivar, ma dopo circa qualche settimana.

    Cura delle piantine di adenium

    Quando le piantine sviluppano poche foglie, dovrebbero essere trapiantate. Nell'adenium, il trapianto delle piantine dopo la germinazione durante l'anno dovrebbe essere effettuato circa tre volte, man mano che crescono. L'adenium piantato dai semi inizia a fiorire in un paio d'anni. Prendersi cura delle piantine e di tutte le piante.

    Quando nutrire le piantine di adenium

    È necessario nutrirsi una volta al mese con fertilizzanti liquidi minerali e organici. Questo deve essere fatto durante la crescita attiva e durante la fioritura. Per ottenere foglie rigogliose è necessario concimare con azoto all'inizio della primavera. La durata della fioritura può essere prolungata con l'aggiunta di fosforo o potassio.

    Tagliare l'adenium a casa

    Per formare le radici dell'adenium, il cosiddetto caudice, ad ogni trapianto è necessario sollevarlo leggermente. Ma non troppo in alto dal suolo, perché a causa di ciò potrebbe interrompere il suo sviluppo.

    Puoi formare un adenium a casa. Nell'adenium, la formazione di una corona non è sempre il risultato finale, il risultato che ti aspettavi. Per questo devi essere paziente. I giovani semplicemente pizzicano e dagli adenium adulti formano un tronco usando la potatura.

    Come tagliare l'adenium

    La potatura nell'adenium è maggiore è il diametro dei germogli, maggiore è la necessità di creare un'area tagliata, e questo promette molti nuovi steli nel punto del taglio. Forma una potatura a corona sull'adenium, come vorresti vedere la tua pianta nel tuo interno.

    Va anche tenuto presente che se l'adenium viene tagliato troppo in basso, nella pianta cresceranno steli sottili sbagliati. Il periodo migliore per la potatura è l'inizio della crescita attiva. Nuovi rami compaiono nel sito tagliato dopo un mese e mezzo.

    Ad adenium, la potatura delle radici è una vera arte. Formazione corretta le radici daranno alla tua pianta un aspetto esotico. La potatura delle radici deve essere effettuata sulle piante mature.

    Ci sono molte formazioni interessanti. Uno di questi è quando l'adenium viene piantato su un piatto rotondo, grazie al quale l'apparato radicale cresce ai lati come un polipo.

    Le radici devono essere fissate nella posizione desiderata con bastoncini o stuzzicadenti.

    Malattie e parassiti dell'adenium

    Gli adenium sono raramente esposti a malattie, la ragione di ciò potrebbe essere il mancato rispetto delle condizioni per la cura della pianta.

    I capannoni di Adenium lasciano cosa fare - Molto probabilmente il motivo è un'illuminazione insufficiente. A causa della mancanza di luce solare, le foglie dell'adenium ingialliscono e cadono. Se ciò accade in inverno, prova a fornire un'illuminazione artificiale. Inoltre, la causa potrebbe essere la mancanza di azoto, dovresti nutrire il fertilizzante con l'aggiunta di azoto.

    Le foglie di adenium si arricciano o le foglie non crescono , il motivo della mancanza di fertilizzante fosfatico.

    I parassiti dell'adenium sono un verme carnoso e un acaro del ragno . Come trattamento viene utilizzata una soluzione insetticida.

    Seguendo tutte le istruzioni, la tua pianta ti delizierà con la sua crescita e fioritura!

    All'inizio di gennaio 2014, ho seminato 3 semi di White mini adenium, cedendo alle aspirazioni generali di coltivare una novità del 2013: un mini bianco. I produttori di semi hanno dimostrato piantine straordinarie: "elicotteri", "cavoli" con foglie larghe e piatte. I semi germogliarono, le piantine crescevano, ma non fiorivano. Senza aspettare la fioritura dopo 2 anni, ho ordinato e seminato altri 3 pezzi nel febbraio 2016. Germinazione al 100%: sono state fornite tutte le condizioni per una germinazione riuscita.

    Adenium White Mini dai semi

    Nell'estate del 2016, le mie piantine bianche di mini-adenium apparivano così all'età di 2,5 anni e 6 mesi:

    Il secondo raccolto era più sbilanciato e ampio. Le piantine sia nel 2014 che nel 2016 si trovavano in vasi dello stesso diametro:

    E così, il 1 ottobre 2016, ho notato l'inizio dei germogli sulla piantina n. 2. A quel tempo aveva 2 anni e 9 mesi. I boccioli sono cresciuti per quasi due mesi - solo il 25 novembre è iniziata l'apertura:

    Un sottile bordo rosa si nota solo sui boccioli; una volta aperto, il fiore appare bianco puro:

    Purtroppo l'apertura simultanea di tutti i boccioli non ha funzionato, i primi due sono caduti freschi il 5-6° giorno. Ho tirato fuori la pianta durante un servizio fotografico, l'ho riorganizzata in un posto ben visibile ... Ottenere un mini-adenium bianco dai semi al primo tentativo è una grande gioia!

    Adenium è soddisfatto della fioritura per quasi un mese.

    I semi del mini-adenium bianco sono più grandi dei semi dell'adenium ordinario obeso:

    E i cotiledoni sono grandi, impiegano molto tempo per aprirsi:

    Nella foto sopra, a sinistra, c'è un mix bonus, e a destra, le pance grasse stanno crescendo.

    In generale, sto aspettando la fioritura dei restanti cinque: questi tre ragazzi e due bambini di tre anni.

    L'Adenium ha l'aspetto di un cespuglio con un grosso tronco, che si espande verso il basso. La pianta appartiene alla famiglia Kutrov. L'habitat naturale è considerato il territorio verde dell'Africa orientale e della penisola arabica.

    L'Adenium è anche chiamata la "rosa del deserto". Dopotutto, le infiorescenze sono molto simili ai fiori di rosa che crescono su un gambo nudo con spine.

    I botanici contano circa 50 varietà di fiori, ma guardando l'una o l'altra varietà, è difficile credere che siano rappresentanti della stessa specie.

      Descrizione e foto delle varietà di piante da interno

      somalense


      Adenium somalo (Adenium Somalense). La varietà si trova spesso in Kenya, Tanzania e anche nella Somalia meridionale. La località di crescita influenza sicuramente le dimensioni della pianta. In condizioni di umidità minima, il fiore raggiunge 1,5 metri e nei luoghi dove piove costantemente cresce fino a 5 metri.

      L'adenium con l'altezza massima è stato scoperto in Somalia. Il suo tronco era gigantesco. Per coltivazione domestica questa varietà è adatta. Non richiede condizioni particolari, è importante organizzare adeguatamente il periodo di riposo. Il fiore riposa in novembre-dicembre. Il fogliame è verde brillante. La dimensione delle foglie è di 5-10 cm di lunghezza e circa 2 cm di larghezza, il tronco ha forma conica.

      Quando l'adenium somalo compie più di un anno, inizia a fiorire, creando infiorescenze rosa pallido. Il fiore stesso è composto da cinque petali stretti. La pianta fiorisce tutto l'anno, in presenza di illuminazione intensa.

      Mini

      adenium dimensione mini si confronta favorevolmente con altre specie.


      Vantaggi di questa varietà:

      • forma insolita del fogliame;
      • grande apparato radicale;
      • la capacità di fiorire rapidamente;
      • può facilmente ingrassare;
      • abbondante ramificazione.

      Questa specie è un albero succulento nano. destinato esclusivamente a scopi decorativi. Le sue dimensioni non superano i 17 cm e il diametro dell'infiorescenza è di 7 cm, allo stesso tempo la pianta può fiorire tutto l'anno. Il colore principale delle infiorescenze: rosa, rosso, bianco. C'è una combinazione di diversi colori.

      Nota. I Mini sono gli unici adenium piantati in vaso con un margine di spazio. In estate berranno facilmente tutto il liquido loro fornito.

      Terry


      L'Adenium Terry è comune in diverse varietà, Per esempio:

      1. Fuoco Fenghwang.
      2. sentimento tenero.
      3. Arrossire.
      4. Sirena dei fiori.

      La differenza tra le sottospecie sta nel doppio o triplo numero di petali sulla corolla del fiore.. Il colore è disponibile in diverse tonalità: dal rosso vivo al rosa pallido. Ci sono petali di fiori bianchi, crema e pesco. La dimensione dei fiori arriva fino a 5 cm, ma ci sono casi di 8 cm di diametro. La struttura dei petali è carnosa, densa.

      Bonsai


      Tali piante si distinguono non solo per la bella fioritura, ma anche per il tronco. Può addensarsi in così poco tempo e con esso le radici. Questa specie, con la dovuta cura, può fungere da eccellente albero decorativo.

      Per questo hai bisogno:

      1. utilizzare fertilizzante ad ogni irrigazione;
      2. scegliere vasi alti- questo stimola la pianta a crescere rapidamente;
      3. aggiornare regolarmente il terreno e tagliare rami e radici secchi;
      4. formare la corona desiderata del fiore.

      Corno del Dorset


      Adenium Dorset Horn - una varietà molto rara e insolita. IN clima temperato praticamente non cresce. La pianta appartiene alla sottospecie nana. Il clou di questa varietà sono le foglie vorticose che ricordano il corno di un ariete. Questa forma si è rivelata come risultato della mutazione.

      Per allevare la varietà Dorset Horn, gli allevatori hanno incrociato due tipi di adenium: Thai socotranum e Arabicum. Quando si collegano altri tipi, non è possibile ottenere il risultato desiderato.

      Anouk


      È caratterizzato da foglie oblunghe e allungate.. Al tatto sono densi e carnosi. Il fiore cresce fino a mezzo metro di altezza. Nel tempo, il tronco si irrigidisce e si ispessisce. Le infiorescenze hanno un succoso colore scarlatto. Il processo di fioritura arriva presto, con abbondanza di fiori. Questa specie viene facilmente acquistata per la manutenzione indoor.

      Adenium Chankajan

      L'Adenium Chankajang è un albero in miniatura dalla forma interessante. Gambo grigio. Le foglie sono dense, verde scuro. Le infiorescenze sono grandi, rigogliose, per lo più tricolori. I petali sono ondulati, i bordi sono arrotondati. Alla base del fiore, le foglie sono gialle, la parte centrale è bianco-rosa e il bordo del petalo è rosa intenso.

      Albino


      Gli adenium hanno una caratteristica interessante: l'aspetto di piantine bianche come la neve. Quando si utilizza il metodo di propagazione dei semi, c'è la possibilità di ottenere germogli privi di clorofilla.

      Si chiamano Adenium Albinos. Un fenomeno simile è possibile a causa della mutazione. Il pigmento responsabile colore verde non c'è clorofilla nella piantina. Sfortunatamente, gli albini non sopravvivono. Per le piante la mancanza di clorofilla significa l'assenza del processo di respirazione, come per l'uomo l'assenza di ossigeno.

      Socotranum


      Adenium Socotrantum (Adenium Socotrantum) - un fiore cresce sull'isola di Socotra in Oceano Indiano. A casa non fiorisce spesso e viene anche coltivato raramente..

      Questa specie è proprietaria del tronco più grande, le sue dimensioni possono raggiungere i 2,5 metri di diametro. La forma del tronco si presenta sotto forma di una colonna con rami rigogliosi. I rami crescono fino a 4 metri di altezza e questo non è il limite. Caratteristiche distintive tipo socotra:

      • sono presenti segni orizzontali sul caudice e sul tronco;
      • foglie verde scuro larghe 3-4 cm e lunghe 12-13 cm.

      Una vena bianca passa attraverso il centro del piatto fogliare. L'adenium fiorisce in rosa. Infiorescenze di 10-12 cm di diametro.

      Interessante da sapere . L'Adenium Socotrans è la specie più rara e costosa. È sorvegliato dalle autorità, l'esportazione dall'isola è severamente vietata.

      obeso o grasso


      o Grasso() - albero sempreverde molto bello. Area di coltivazione dal Senegal alla penisola arabica. Questa specie è piuttosto popolare tra gli amanti dei fiori. Non è capriccioso, cresce bene e velocemente. I rami sono di colore marrone scuro, si assottigliano verso l'alto.

      Le foglie sono di forma lanceolata, le punte sono appuntite o ottuse. La superficie delle foglie è lucida. In casa, il grasso di adenium cresce di 50-60 cm. Nel loro habitat naturale possono allungarsi fino a 3 metri se c'è abbastanza umidità. In questo caso, il tronco sarà spesso.

      I fiori hanno un diametro medio di 6-7 cm. Può essere in spugna o semidoppio, monocromatici o multicolori.

      Interessante. La linfa della pianta è velenosa. Alcune tribù africane trattano le punte delle frecce con questo veleno prima della caccia.

      La super star di domani


      Tra le varie sottospecie questa pianta esiste un interessante ibrido di Adenium obesum "Super Star of Tomorrow". La varietà è apparsa grazie al lavoro selettivo nel 2010. L'aspetto è un chiaro contrasto: un nucleo bianco e bordi rosso scuro dei petali. La specie si riproduce bene per seme. - Adenium Black Un altro rappresentante originale

      Nero


      Adenium Black (Adenium Obesum Black) - il fiore non è stravagante. Va d'accordo a casa. Popolare tra i coltivatori di fiori. Fiorisce presto. Adatto per la tecnica bonsai. Il fogliame ha una forma ovale, oblunga. Le estremità sono leggermente appuntite. La superficie fogliare è lucida. Lo stelo è forte, dalla forma bizzarra. Il colore delle infiorescenze è marrone scuro o marrone, più vicino al nero, e il centro è rosso brillante.

      arabicum


      - cresce nello Yemen e in Arabia Saudita. Varietà tozza, massiccia. Nelle zone con clima secco e scarse precipitazioni, la pianta ha la forma di un arbusto, mentre dove c'è molta umidità, alberi con una base spessa e un piccolo numero di rami.

      I fiori sono piuttosto grandi. Colore vario: bianco, viola, rosa. Spesso i petali sono costituiti da più sfumature contemporaneamente. Ad oggi, gli allevatori hanno allevato molti ibridi di Adenium Arabian. Che, a loro volta, differiscono tra loro per dimensioni, colore di base e anche gli ibridi hanno un lungo periodo di fioritura.

      I fioristi hanno a disposizione un'elegante varietà di specie e ibridi di adenium. Ognuna delle quali, di per sé, è una pianta bella e insolita. Hanno texture spugna e semidoppie, colori uniti o variegati, ingombri differenti. Con tutto lo splendore esteriore, il fiore attecchisce facilmente anche nelle condizioni locali.

      Se trovi un errore, evidenzia una parte di testo e fai clic Ctrl+Invio.